
beppe
Arezzo, 21 settembre 2016 - Si chiamerà Sugar.it e non sarà solo una boutique online, ma una piattaforma di sofisticate idee in continua evoluzione, che abbraccerà abbigliamento uomo, donna e accessori ma anche incontri virtuali, musica e libri. E' anche i lprimo store online che di fatto precede un progetto reale. Anzi è proprio stato progettato per diventare un grande sotre che Sugar inaugurerà ad Arezzo il prosismo giugno, nel cuore della sua città. Quello che ha sempre contraddistinto il lavoro di Beppe Angiolini alias Sugar, si ritrova in questa sua nuova sfida: conciliare e valorizzare tradizione e innovazione, classicità e originalità. Il presente, il futuro e il passato che si fondono e si qualificano vicendecolmente, per trovare nuove esperessioni e diventare avanguardie. In questi due progetti integrati, Sugar concilia,di fatto lo spazio web golbale con la tradizione del patrimonio locale, la passione per lo stile, tutto diventa di universale fruizione.
Il primo step è l'arrivo sul web dell'architettura del nuovo spece store inline sugar.it, pensato da beppe Angiolini, con la collaborazione di un gruppo di artisti digitali. Come pe rle sue vetrine su strada, Sugar sceglie il proprio linguaggio, trova nuovi snodi aprendosi a nuove prospettive, riuscendo a colpire nel segno e dare il suo personale contributo estetico al progetto. Le infinite propiste mkoda, sono inserite in stanze tematiche e le boutique virtuali dei più selezionati e dei desiderati brand internazionali sono intervallate da spazi dedicati: una speciale biblioteca, un negozio di dischi, una finestra per i nuovi designers, la vintage room, con pezzi moda che hanno fatto o faranno la storia. Non mancherà lo nspazio social club pwer ospitere meeting e d eventi privati.
mentre al presente si accendono le nuove vetrine online di Sugar.it, nel vicino 2017 le stesse diventeranno una vera e proprio meta, quando all'interno di una grande dimora storica quattrocentesca, Palazzo Lambardi, si accoglierà insieme alle idee moda che arrivano da tutto il mondo, un patrimonio tutto italiano: un mosaioc di epoca romana (Isecolo), scoperto proprio durante i lavori di restauro dell'immobile. Un'opera che da sola varrebbe il viaggio verso la città d'arte.
Dallo spazio digitale che rispecchia le esigenze e il nuovo linguaggio dei Millennials, alla grande dimora dedicata alla moda, Sugar è pronto ad accogliere i suoi fashion addicted in spazi multifunzionali pronti a superare sia i concept online di ultima generazion sia la concezione dei ulti store internazionali. Un vero e proprio scouting di stile dal 21 settembre digitando sugar.it.
Beppe Angiolini antesignano e in fondo portatore lui stesso del congetto glocal meglio di global, Sugar è un nome che racchiude già da tempo la sintesi di moda e ricerca. Per Angiolini la moda è un mestire molto naturale, aggirandosi instancabile per le capitali della moda nel mondo e tornando sempre impavido con le sue scelte in Toscana. Arezzo pe rlui non è mai stato un confine stretto anzi è diventato un vanto per lui e un priovilegio poter vivere a due passi dalla Grande bellezza delle scene di Piero della Francesca.