REDAZIONE AREZZO

Anghiari, investimento da un milione di euro da parte di Nuove Acque per la rete fognaria

Altre cinque zone del territorio comunale verranno allacciate al depuratore comprensoriale del Trebbio a Sansepolcro. Presentato il progetto

Il sindaco Alessandro Polcri (a destra) e il presidente di Nuove Acque, Paolo Nannini

Arezzo, 21 novembre 2019 - Quasi tutte le utenze di Anghiari, salvo piccole località e case sparse di un territorio comunque abbastanza vasto, saranno presto allacciate al depuratore comprensoriale del Trebbio a Sansepolcro. Nuove Acque spa e l’amministrazione comunale hanno presentato giovedì 21 novembre a Palazzo Pretorio il progetto definitivo per l’ampliamento della rete fognaria comunale fino a Il Pietto, Rio-Molinello, La Ripa, Chiuso e Carboncione, le cinque località che entreranno nel reticolo; grazie a questo importante investimento di circa un milione di euro, saranno così collegate alcune zone a ridosso del capoluogo e alcune aree rurali poco antropizzate dei versanti sud-est e nord ovest, a beneficio di circa 700 abitanti che ancora oggi hanno gli scarichi fognari liberi e convogliati nei fossi. I lavori partiranno dopo le consuete fasi di approvazione e di gara d’appalto per l’affidamento alle imprese esecutrici: si stima che il via verrà dato con ogni probabilità a metà 2020, con durata prevista di circa un anno. “Per la prima volta, nel Comune di Anghiari sarà realizzato un progetto importante che andrà a potenziare la rete fognaria e amplierà il servizio di depurazione nelle zone rurali”, ha dichiarato il sindaco Alessandro Polcri. Più dettagliatamente, saranno posati nel sottosuolo circa 5600 metri di condotte, con 6 stazioni di sollevamento e 15-20 pozzetti sfioratori, al fine di poter ampliare il servizio anche agli abitanti delle località limitrofe. “Un intervento come quello che abbiamo presentato – ha aggiunto Paolo Nannini, presidente di Nuove Acque – rappresenta una concreta risposta alle esigenze del territorio. Un ammodernamento in linea con quanto Nuove Acque da anni programma assieme ai sindaci di ambito e realizza per garantire un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente in cui si inserisce la nostra attività”.