REDAZIONE AREZZO

Addio a Luca Scassellati, il cordoglio del mondo bancario

Aveva 60 anni

Luca Scassellati

Luca Scassellati

Arezzo, 28 agosto 2025 – Ieri sera ci ha lasciati Luca Scassellati, dopo una lotta perseverante, ma impari, contro un nemico subdolo e ingiusto, come spesso accade con le cose della vita.

Luca è stato un riferimento per la Città di Arezzo, dove ha svolto una parte importante del proprio lavoro di dirigente bancario, prima in Banca Etruria, poi in Ubi e Intesa e in ultimo in Banca Popolare di Cortona, dove ricopriva l’incarico di Responsabile dell’Area mercato.

In quasi 40 anni di carriera, condotti nel segno della coerenza e della correttezza, è riuscito a crearsi quella reputazione che oggi rende tristi molte persone che lo hanno conosciuto e che con lui hanno creato relazioni umane e professionali durature. L’ultimo suo incarico aveva avuto il suo inizio tre anni fa presso la Banca Popolare di Cortona, una banca dove aveva ritrovato la sua misura e che oggi è la banca popolare cooperativa più antica d’Italia.

A tal riguardo il Direttore generale Roberto Calzini, a nome di tutti i Colleghi, dei Soci e dei Clienti, ha voluto formulare alcune parole di ricordo, che di seguito riportiamo. Luca era un combattente gentiluomo: tanti anni di lotte e di dispute senza mai chinare la testa e vivere, come dicono gli spagnoli, da “hombre vertical” riferendosi alla schiena dritta, che è l’atteggiamento di chi è solito combattere guardando l’avversario negli occhi.

Era arrivato in Banca Popolare di Cortona solo tre anni fa, perché aveva bisogno di ritrovare quegli stimoli che la quieta e confortante rassegnazione della grande dimensione non gli dava più; Luca era un Uomo di mercato e viveva nel mercato e per il mercato, e nella nostra Banca era riuscito a ritrovare il gusto della relazione, che è uno dei presupposti fondanti del modello di banca commerciale di comunità.

In questi tre anni abbiamo tutti imparato molto da lui; i ragazzi più giovani hanno imparato cosa significa la dignità, l’indipendenza di pensiero, l’etica degli affari, in altre parole cosa significa essere opportuni in tutte le occasioni, esaltando la dimensione dell’essere. Per questo, caro Luca, la nostra Banca in coro ritiene di dover esprimere un profondo sentimento di gratitudine.

Sei sempre stato rara avis, e in questo momento ci piace immaginarti leggero e sereno a librare nel cielo e osservare la tua bella Famiglia e i ragazzi della BPC.