
Sinergia tra la Clinica Riabilitazione Toscana e le Farmacie Comunali di Arezzo
Arezzo, 09 luglio 2025 – La Clinica Riabilitazione Toscana e AFM spa hanno deciso di cooperare in termini di comunicazione. Mentre la CRT si occuperà di diffondere nelle sue sedi le informazioni sui servizi delle Farmacie Comunali di Arezzo. AFM farà altrettanto sulle prestazioni che la Clinica di Riabilitazione Toscana eroga nelle due sedi recentemente attivate ad Arezzo, la prima in via XXV Aprile e la seconda struttura, quella più recente, in via Monte Falco. L'obiettivo è semplice e concreto: migliorare l'accesso dei cittadini ai servizi sanitari territoriali, ambulatoriali e farmaceutici, attraverso una comunicazione efficace, condivisa e continua.
Le farmacie AFM, sempre più orientate verso un modello di sanità di prossimità, offrono oggi una vasta gamma di servizi: dal noleggio ausili alla presenza dell'infermiere in farmacia, passando per esami come MOC, test dell'udito, misurazione della pressione, elettrocardiogramma, holter pressorio e cardiaco. A questi si aggiungono i servizi storici come la prenotazione Cup, le analisi del sangue e il noleggio della bilancia pesabambini. Parallelamente, le nuove sedi della Clinica di Riabilitazione Toscana - già presenti in Valdarno con la sede di Terranuova Bracciolini - ad Arezzo stanno ampliando l'offerta sanitaria per rispondere a bisogni diversi ma sempre più diffusi.
La sede di via XXV Aprile è specializzata nel supporto all'età evolutiva, in particolare nella fascia prescolare, affrontando problematiche come i disturbi del linguaggio, dell'attenzione, dell'apprendimento ei disturbi neuroevolutivi e dello spettro autistico. Non manca l'attenzione anche all'età adolescenziale, in risposta al crescente disagio giovanile. La più recente sede, quella di via Monte Falco, è invece dedicata agli adulti e si occupa della riabilitazione di pazienti con esiti di patologie vascolari, ortopediche o neurologiche degenerative e neuromuscolari. Il modello di presa in carico è multidisciplinare: neurologi, fisioterapisti, logopedisti, neuropsicologi e psicoterapeuti collaborano per offrire trattamenti personalizzati.
Tra i servizi disponibili anche la neuropsicologia clinica e forense, la stimolazione cognitiva di gruppo, la psicoterapia e il counselling. A queste attività si affiancano tecnologie d’avanguardia, come Hunova Movendo Technology, un presidio robotico di ultima generazione in grado di eseguire valutazioni e trattamenti altamente specifici.