
Il contatto con la natura. L’esigenza di spazi ampi da sfruttare anche per il lavoro da casa. La domotica e il design. L’abitare contemporaneo è chiamato a formulare nuove risposte dopo i cambiamenti generati dalla pandemia. "Nuovi stili di vita e smart working hanno portato nuova linfa alle periferie green e ben collegate. Località vicine a Milano in zone verdi sono il perno di interesse di milanesi e city users verso soluzioni abitative di eccellenza" afferma Sergio Vigorito, ceo di Servigo Real Estate. A Gaggiano, a pochi chilometri da Milano, la Servigo ha promosso il nuovo progetto "D&D Home Luxury Living", realizzato dall’impresa dei fratelli Lembo, A.L.Costruzioni, property e developer dell’intero comparto immobilare D&D Home.
Al momento sono in costruzione sette ville con patio a cui "prossimamente si aggiungeranno altre soluzioni abitative".
Quali sono i nuovi bisogni abitativi?
"Oggi le persone sono alla ricerca più che mai di spazi verdi, con un giardino e terrazzi per vivere all’aperto, che garantiscano il contatto costante con la natura, pur rimanendo in un raggio vicino a Milano. L’incremento dello smart working ha influenzato molto la filosofia di costruzione. Restiamo più tempo nelle nostre case. Di conseguenza le abitazioni vengono progettate per essere più grandi di prima: i luoghi devono essere ampi, confortevoli e integrati con spazi lavorativi. C’è un’attenzione marcata alla domotica, ai bassi consumi e anche al design".
Come nasce il progetto D&D Home Luxury Living?
"Per noi è come un piccolo sogno. Abbiamo scelto Gaggiano perché è una città lungo il Naviglio immersa nel verde, ben servita e a 13 chilometri da Milano: per le sue botteghe è soprannominata la “Piccola Brera”. Qui con A.L. Costruzioni abbiamo lanciato la sfida di ideare un prodotto immobiliare di fascia medio-alta. Il pensiero fondativo alla base del progetto è la villa con patio. L’estetica è moderna, con finiture eleganti, soluzioni domotiche e massima attenzione ai dettagli. Volumi e altezze sono quelli di un moderno loft: la luce con lo spazio è protagonista assoluta e le grandi vetrate scorrevoli sottolineano il dialogo tra interno ed esterno. Il soggiorno è costruito a doppia altezza. La villa, con giardino privato e l’optional della piscina, assicura intimità. I lavori per le sette ville sono già partiti, le consegne sono previste fra un anno. L’interesse è enorme: abbiamo già prenotazioni". A.L.