
La spiaggia di galenzana (foto Roberto Medici)
PORTOFERRAIO (LIVORNO), 8 LUG - Legambiente denuncia la chiusura di un sentiero costiero all'Isola d'Elba che conduce a due spiagge, quella di Galenzana e quella dei Salandri. Il sentiero costiero di Galenzana, nel comune di Campo nell'Elba e nel Parco nazionale dell'arcipelago toscano, e' riportato nelle cartografie ufficiali della Regione Toscana e del piano del Parco nazionale dell'arcipelago toscano ed in quelle piu' recenti sulla sentieristica, ma questo - dice Legambiente in una nota - "non ha impedito ai proprietari di un vicino agriturismo di tentare ripetutamente, da piu' di 10 anni a questa parte di occultare il sentiero prima con frasche di ginestra spinosa, poi con massi e piccole frane provocate, per impedire l'accesso a quella che sembra essere l'area che sembra stargli piu' a cuore: una ex fornace trasformata in mini-appartamento".
Ora la chiusura del sentiero costiero per Galenzana, che negli anni si e' trasformato anche nell'unico accesso all'altra spiaggia dei Salandri, e' diventata realta', spiega la nota, con la realizzazione di due staccionate. Per questo Legambiente invita la nuova amministrazione comunale di Campo nell'Elba a mettere fine a quelle che definisce "prepotenze" e il Parco nazionale dell'arcipelago toscano a controllare su quanto sta avvenendo nell'area di Galenzana, in particolare per quanto riguarda l'ampliamento e spostamento e chiusura di sentieri piu' volte segnalati da escursionisti, turisti e da Legambiente.