SIMONE FERRO
Sport

Viareggio, altro buon test. Gabrielli abbatte la Viola

Le zebre, pronte per una super Eccellenza, hanno sconfitto 1-0 la Fiorentina U18

Il nuovo portiere del Viareggio Gabriele Nucci, qui nell’amichevole persa 2-1 col Tau

Il nuovo portiere del Viareggio Gabriele Nucci, qui nell’amichevole persa 2-1 col Tau

Il Viareggio si prepara ad affrontare un super campionato di Eccellenza, dove le rivali certo non mancheranno: in prima fila nell’ipotetica griglia di partenza ci sono subito accanto alle favorite zebre la Lucchese, la Massese (che partirà però dal -1 in classifica ed ha appena perso per infortunio il forte esterno destro Mapelli che ne avrà almeno per un mese... però i bianconeri apuani sul mercato hanno ingaggiato anche il centrocampista Caponi) e lo Zenith Prato... e poi subito dietro le varie Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, Belvedere Grosseto, Sestese, San Giuliano, Sporting Cecina, Fratres Perignano e Fucecchio.

Insomma 12 squadre su 17 sono potenzialmente attrezzate per competere per il primo posto e per la zona playoff. Le altre 5 (Real Forte Querceta, Montespertoli, Pro Livorno Sorgenti, Real Cerretese, Larcianese) sulla carta si giocheranno la salvezza. Ma non sono escluse sorprese, come sempre ogni anno.

Intanto nell’ultima amichevole, giocata mercoledì pomeriggio al Viola Park, il Viareggio di Vangioni ha battuto 1-0 la Fiorentina Under 18 grazie al gol-partita dell’ottimo Gianmarco Gabrielli. Domenica nuova sfida nell’impianto-gioiellino di Bagno a Ripoli ma stavolta contro la prima squadra della Fiorentina di Pioli (ma la gara sarà a porte chiuse).

In Toscana sono previsti 2 gironi di Eccellenza, 3 di Promozione, 6 di Prima categoria e 11 di Seconda categoria. L’attività ufficiale (che prevede anche Coppa Italia e Coppa Toscana) prenderà il via domenica 31 agosto con la Coppa Italia di Eccellenza e Promozione. Domenica 7 settembre in campo la Prima e Seconda categoria per il primo turno di Coppa Toscana. I campionati invece inizieranno domenica 14 settembre (Eccellenza e Promozione) e la successiva domenica 21 settembre (Prima e Seconda categoria). Con le nuove norme le coppe acquisiscono maggiore importanza con le vincenti di Promozione e Prima categoria che prenderanno parte a fine stagione al quadrangolare per salire di categoria, insieme alle tre vincenti dei playoff.

In Seconda categoria chi conquista la Coppa Toscana avrà la promozione diretta, mentre la finalista di Coppa accede alla fase regionale degli spareggi per salire di categoria con le vincenti dei play off negli undici gironi.

In Eccellenza e in Promozione c’è l’obbligo di far giocare un giovane in quota (2007 in Eccellenza, 2006 in Promozione) mentre in Prima e in Seconda categoria non c’è nessun obbligo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su