La ricerca di identità in un percorso fatto di conflitti, fragilità e volontà di affermazione nelle differenze. È questo che custodiscono le pagine "Storie di una ragazza qualunque", il libro di Luca Manfredini che sarà presentato da Andrea Montaresi questo pomeriggio, alle 18, a Villa Gori a Stiava. Un evento promosso dalla commissione Pari Opportunità del comune di Massarosa "Per fare il punto sui diritti"; mai abbastanza affermati quelli delle persone e della famiglie Lgbtqia+.
"Il nostro comune – spiegano le organizzazione – ha concesso il patrocinio al Toscana Pride, e con questo appuntamento vogliamo fare un punto legislativo – le conquiste e i passi indietro – e aprire un confronto con le associazioni del territorio che metteranno a disposizione ogni singola esperienza offrendo spunti di riflessione importanti per tutti".
Alla presentazione del libro seguirà infatti una tavola rotonda a cui parteciperanno le “Famiglie arcobaleno“, ad “Agedo“, e poi ancora “Amnesty International 091 Versilia“, lo sportello “Free to be“ di Viareggio e “Spazio libero“ di Massarosa. "Dal nostro piccolo comune – conclude la consigliere comunale Michela Sargentini – vorremmo poter dare slancio ad un impegno comune capace di unire tutta la Versilia".