MAURIZIO CIOLLI
Cronaca

Allarme: è arrivato il verme immortale

Si nutre di insetti, chiocciole, lombrichi

Ecco il verme immortale

Massarosa, 10 giugno 2016 - E’ arrivato anche da noi, come tutti quegli ospiti sgraditi di cui facevamo volentieri a meno, dalla zanzara tigre alle vespe mandarino e a altri nefasti frutti di un cambiamento globale che ormai ci vede rassegnati. Si chiama “verme immortale” o Diversibipalium Multilineatum che è il suo nome scientifico, è stato trovato a Piano di Mommio e subito segnalato agli studiosi.

La foto che pubblichiamo ha fatto il giro di Facebook. Una signora racconta di «averlo trovato in casa».

E’ un verme che si nutre di insetti, chiocciole, lombrichi, ha strisce sul suo corpo e un aspetto viscido. Riesce a coprire grandi distanze per seguire le scie chimiche delle sue prede, e la sua presenza altera l’ambiente. Non è il caso di pestarlo o ucciderlo, perché si rigenera dal suo corpo eventualmente fatto a pezzi, da qui “immortale”. Chi ne trovasse uno contatti via email Mattia Menchetti, [email protected], biologo dell’Università di Firenze che chiede la collaborazione di tutti. Consiglio: se lo trovate mettetelo in un secchio con un po’ d’acqua sul fondo, non fuggirà e sarà a disposizione degli studiosi.