REDAZIONE VIAREGGIO

Venduto il Bagno "La Rondine"

E’ finita un’era al Bagno La Rondine, ne comincia un’altra. La famiglia Cinquini lo ha venduto: gli acquirenti sono i soci della Gds Impianti di Gabriele Stagi, azienda alle Bocchette di Camaiore. La nuova gestione manterrà il ristorante, ma in cucina purtroppo non ci sarà più la mitica Pina Cinquini che ora si gode giustamente il riposo.

La Rondine è stata dei Cinquini per quasi 40 anni: il bagno era stato comprato nel 1973 da Giancarlo, marito di Pina e padre del geometra Pier Luigi, già assessore della giunta di Luca Lunardini. Nonostante Pina non sia più una ragazza, ha continuato fino alla scorsa estate a gestire lo storico stabilimento famoso anche per il ristorante. Pina è una delle grandi cuoche viareggine che hanno espresso al meglio la cucina di mare. E’ stata ai fornelli per decenni, unendo alla tradizione viareggina la ricerca e anche uno spruzzo di gastronomia provenzale, con piatti che spesso prevedevano erbette e altri ingredienti tipici della Liguria e oltre. Il boom della sua ristorazione era stato negli anni ’80, ed era assurta anche alle recensioni nelle guide gastronomiche, quando l’imperativo era il mangiar bene e non la novità a tutti i costi.

Pier Luigi Cinquini per anni si è diviso tra la propria professione e, d’estate, il servizio in sala e in terrazza nel ristorante del bagno, per aiutare la mamma che della cucina aveva fatto una ragione di vita. Degni di memoria, imperitura per chi è stato negli anni al suo ristorante, la calamarata, gli spaghetti vongole e friggitelli, la vaporata, il brodetto che non aveva nulla da invidiare a quello che si può assaggiare in Camargue.

b.n.