
Dopo la gestione Spv negli anni 2010, il degrado totale. Che appare in netta contrapposizione con la Parrocchia della Resurrezione, ristrutturata nel 2019 per onorare la memoria e dare un segno di rinascita dalle proprie radici fatte di coraggio e semplicità, così come i due campi da calcetto e da baskettennis adiacenti alla chiesa. Anche quelli ristrutturati di recente. Invece, purtroppo, a pochi passi, la situazione del Vasco Zappelli, il cuore sportivo del Varignano, con il suo mitico campo da calcio e i tanti spazi per diversi sport, è in stato di abbandono totale. Un ossimoro di mattoni, calce e cemento.
Solo la parte dell’impianto sportivo adiacente alla chiesa è stata rimessa a nuovo, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca di 150mila euro. Ma il sogno di recuperare l’intera area è rimasto a metà. La struttura, che si sviluppa su una superficie di circa 30mila metri quadrati, e comprende un campo da calcio a 11 con gli spogliatoi, un campo da calcio a 5, uno da tennis, una pista di pattinaggio e una di roller skate, due campi da basket a 3, un campo polifunzionale e un bar ristoro, è allo “sfacelo”.
Nominato nel 2020 da Monsignor Giulietti, il parroco Don Luca Andolfi è in carica al Varignano da due anni. "Grazie ai nuovi campi da calcetto, tennis e basket - racconta - ci sono stati grandi miglioramenti per i ragazzi del quartiere. Poi con l’ampliamento dei servizi della Parrochia abbiamo superato i 100 ragazzi (dalla 1° media alla 1° superiore,ndr) che ruotano attorno al catechismo, alle attività sportive, ai campeggi e all’oratorio, dove possono socializzare e stare insieme con tante attività (dal biliardino al ping pong, dalle attività sul piazzale alle tombolate fino alla musica, ndr)". Poi c’è il centro di ascolto parrocchiale in collaborazione con la Caritas, che gestisce l’Emporio della solidarietà a Torre del Lago per dare da mangiare agli indigenti. "Purtroppo - prosegue Don Luca - sono aumentate le famiglie che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, e noi cerchiamo di aiutarle pagando bollette, affitto, spese di emergenza e la spesa. Un altro grosso problema rimane la questione casa". Se la Parrocchia della Resurrezione è rinata in tutti i sensi, lo stesso non si può dire del Vasco Zappelli: abbiamo provato a contattare l’amministrazione comunale per saper qualcosa per il futuro del centro sportivo, ma gli assessori delegati non parlano. E intanto il degrado avanza.
D.P.