REDAZIONE VIAREGGIO

Una nuova porta per la Pineta di Ponente

Eliminazione dei parcheggi. L’ingresso di via Vespucci sarà lastricato di travertino, illuminato da faretti che segnano il percorso pedonale

Continua la programmazione dei lavori in varie zone della città: dopo il belvedere Puccini è pronto il progetto dell’esedra di via Vespucci, all’ingresso della Pineta di Ponente. Nello specifico l’intervento prevede la sostituzione dell’asfalto con la posa di lastre in travertino. A delimitare il salto di quota che individua il marciapiede, confermato nella sua presenza anche in fase progettuale, sarà posizionato un cordonato sempre in travertino. Per quanto concerne il muretto perimetrale e i totem che inquadrano l’entrata alla Pineta sarà previsto un restauro accurato al fine di ripristinare gli elementi lapidei presenti: verranno sostituite le parti deteriorate e distaccate, cercando di contestualizzare i nuovi elementi inseriti uniformandoli alla struttura del monumento.

Infine l’illuminazione, che con faretti segnapasso incassati su tutto il perimetro del muro identificheranno il passaggio pedonale. L’illuminazione della restante area sarà garantita dal ricollocamento dei due lampioni attualmente presenti e la posa di due nuovi elementi. L’esedra sarà delimitata, lungo la strada principale carrabile, da dissuasori: la fascia di pavimentazione davanti all’ingresso al parco resterà carrabile esclusivamente per permettere il passaggio dei mezzi di soccorso. La finitura sarà identica alla restante porzione in modo da garantire continuità visiva in tutto lo spazio. Questo tratto sarà reso accessibile da elementi removibili e catene per passi carrabili: sia i dissuasori che le catene avranno carattere neutrale in modo da rimanere in secondo piano rispetto agli elementi storici presenti sullo sfondo della piazza. Il progetto è in attesa del parere della Soprintendenza, dopo partiranno le gare e, presumibilmente a settembre, i lavori.