Mezzo secolo di vita per un esercizio commerciale è indubbiamente un bel traguardo. Sì, perché dietro quel numero (cinquanta anni, le nozze d’oro con il commercio, nel caso specifico un tipo particolare di attività) ci sono passione, entusiasmo, voglia costante di crescita e una particolare attenzione per la clientela. Così in questi giorni i riflettori illuminano il negozio Tuttocoppe in via Verdi, un punto di riferimento solido per tutti coloro che hanno bisogno di una targa, di una coppa, di un oggetto particolare per una premiazione.
E non solo, visto che Tuttocoppe ha una clientela affezionata negli uffici commerciali (per i timbri) e da qualche tempo una sezione letteraria, con in vetrina-vendita anche i libri che profumano intensamente di salmastro viareggino editi dalla tipografia L’Ancora che fa parte della stessa ‘famiglia’. Tuttocoppe nasce da un’idea di Silvio Niccolai e Roberto Monciatti, con le mogli Maria e Mariella, cavalcando l’onda lunga della crescita costante delle iniziative cittadine, da quelle di copertina – Carnevale e Festival Pucciniano – per passare a tutto lo sport, sia gli eventi nazionali che quelli locali. "Per tutti – racconta Maria Mei, memoria storica di Tuttocoppe – abbiamo sempre studiato e trovato una soluzione ideale in grado di andare incontro alle esigenze della clientela anche con composizioni innovative, riguardo a targhe e coppe, che hanno avuto il gradimento anche dei premiati".
Ovviamente Tuttocoppe non è solo un punto di riferimento viareggino ma anche per tutta la Versilia e della Toscana. "Ci fa molto piacere – racconta ancora Maria Mei – essere ricordati nel tempo anche da coloro che hanno ricevuto i premi e le targhe realizzate nel nostro negozio. E’ una bella soddisfazione". In effetti non ci sono state manifestazioni o rassegne culturali cittadine che non abbiano avuto – nelle premiazioni – il marchio Tuttocoppe. Qualche esempio storico legato allo sport? Dal meeting internazionale di atletica leggera alla gara di motonautica di altura, Viareggio-Bastia-Viareggio, dai rally organizzati dalla scuderia Balestrero in occasione del Carnevale alle prime edizioni della Coppa Carnevale di Calcio, ai meeting internazionali di nuoto ‘Mussi Lombardi Femiano’ e ‘Carnevale’, il primo organizzato da oltre quaranta anni da Giovan Battista Crisci, il secondo dall’Artiglio, ma per il momento congelato; senza dimenticare le premiazioni del Comune per la consegna di riconoscimenti ai grandi protagonisti della vita sportiva cittadina, a cominciare dall’indimenticabile Arturo Maffei.
La lista è molto lunga e questa pagina non sarebbe in grado di contenere tutte le manifestazioni che hanno avuto come premi il marchio ‘Tuttocoppe’. "Noi siamo ancora qua, festeggiamo i primi cinquanta anni di vita ma abbiamo intenzione di proseguire sulla strada che abbiamo imboccato tanti anni fa, con la volontà di essere sempre al fianco di chi ci onora di essere nostro affezionato cliente", conclude la signora Maria. Allora buon compleanno e avanti tutta verso altri traguardi.
R.V.