Due giorni all’insegna dei sani valori dello sport e dei suoi benefici per il corpo e la mente, oltre che per il turismo della Versilia, con l’obiettivo di coinvolgere in particolare le nuove generazioni. Sarà questa la missione di "Sportcity", di scena il 20-21 settembre e allestito per il terzo anno dal Consorzio di promozione turistica. La presentazione è stata fatta ieri nel municipio di piazza Matteotti anche se l’evento riguarderà varie zone. "Dobbiamo riconoscere ai giovani il diritto di fare sport anche senza essere campioni: la Versilia – dice il presidente del consorzio Carlo Alberto Carrai – è un territorio ottimale per svolgere attività all’aria aperta sul mare e nell’entroterra, cosa che consente di crescere i nostri figli in modo sano e rispettoso".
A Pietrasanta il fulcro sarà piazza XXIV Maggio, a Tonfano, con ospiti e dibattiti condotto dal giornalista e telecronista sportivo Jacopo Volpi, oltre alle esibizioni di arti marziali e discipline orientali, e le postazioni riservate a 30 società e associazioni. "Abbiamo aderito – sottolinea l’assessore allo sport Andrea Cosci – per stimolare giovani, meno giovani e giovanissimi a seguire uno stile di vita più attivo, sano e sostenibile. Anche quest’anno daremo ai visitatori l’opportunità di incontrare grandi nomi come Filippo Magnini, Margherita Zalaffi, Eraldo Pecci e Alessandro Petacchi, e di avvicinarsi allo sport sperimentandone la pratica grazie alle nostre società". A Lido di Camaiore saranno invece oltre 90 le realtà coinvolte su due chilometri di lungomare, due spiagge e tre palchi in piazza Lemmetti, piazza Principe Umberto e piazza Matteotti (al pontile). Ospite d’onore l’ex bomber della Roma Roberto Pruzzo, ma ci sarà anche uno spazio per il Comitato italiano paralimpico Toscana, un’area benessere in collaborazione con Acsi e Mosaica e i paracadutisti della "Folgore" di Pisa.