
Una passata edizione del Sankara Fest a Villa Carmen
Un grande evento declinato tra teatro, dibattiti e musica e interamente dedicato al popolo palestinese. Torna per il settimo anno consecutivo Sankara Fest, la festa della squadra di calcio a sette Sankara Football Club e della web-radio Radio Sankara nate entrambe sotto il segno dell’Arci: l’appuntamento è per domani a Villa Carmen, in via Vittorio Veneto dalle 18 a mezzanotte.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Carmensito che da anni mette a disposizione gli spazi di Villa Carmen. La festa inizierà alle 18 con lo spettacolo "Teatro a stuzzichini" portato in scena dalla compagnia teatrale Res 9. Alle 19 spazio al talk con Alessandro Volpi, docente all’Università di Pisa, e l’editore e scrittore Gianluca Ferrara: è l’occasione per parlare del genocidio del popolo palestinese in atto ormai da quasi due anni. Il dibattito andrà avanti per un’ora e sarà seguito dal dj set a cura di Marradt e Marxili. Gran finale all’insegna della musica live con i Radio Panorama alle 22 e i Libero Ozio alle 23.
La vera novità di quest’anno è la pesca di beneficenza: circa 300 oggetti tra libri, giocattoli, oggettistica e bigiotteria saranno messi in palio. Il ricavato andrà a favore del Palestine Children’s Relief Fund, ong che offre assistenza medica specializzata gratuita ai minori del Medio Oriente gravemente ammalati o feriti nel corso dei conflitti. Sarà possibile cenare a Villa Carmen dove saranno presenti con il servizio food Buetto, Còci e Michèmey, oltre alla Cremeria Emma che avrà il suo carretto dei gelati.Per tutta la durata della festa saranno presenti con i loro stand le associazioni Amnesty International, Anpi, Arci Lucca-Versilia, Bao Market, Casa delle Donne Viareggio, Cgil Lucca, Forum per la pace Versilia, associazione Gora, Il Contesto, Il mondo che vorrei, Lettera22, Libera Viareggio, Ognivolta, Palestine Children’s Relief Fund e Santucci Running.
Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione Cro Darsene, Ganz of Bicchio, Unicoop Etruria e la pagina Instagram "Viareggio insight". L’ingresso è libero.