
INTROITI DA INCASSARE E SPENDERE Riguardano il turismo di alta stagione in estate e il resto dell’anno
Viareggio, 13 dicembre 2016 - Accordo fatto sulla tassa di soggiorno. L’ha annunciato ieri il vicesindaco Valter Alberici. Le tariffe restano alte in alta stagione, e un po’ più lievi in bassa stagione. Gli albergatori hanno ottenuto di partecipare alla concertazione che dec iderà come spendere il gettito del 2017. Ma la cosa più interessante l’ha rivelata l’assessora al turismo Patrizia Lombardi: con le mega tariffe del commissario Romeo il comune ha incassato oltre 1 milione 500 mila euro. Di questi, 600 mila sono andati come contributo a Carnevale e Pucciniano.
E i restanti 900mila euro e passa? Ecco, siccome l’imposta di soggiorno è una tassa di scopo, sarebbe gradevole, se non scomoda troppo la giunta, sapere come sono stati o saranno impiegati questi soldi pagati dai turisti. Magari il sindaco ce lo dirà in tv, dove non gli fanno contraddittorio, come per la barzelletta dell’ex assessore Pesci.
Quanto all’intesa trovata con Confesercenti, Confcommercio e i rappresentanti di camping e albergatori, Alberici dice: ««Le nuove tariffe sono state pensate tenendo presente da un lato l’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la delibera Romeo, dall’altro il dissesto dell’ente e la sua situazione finanziaria». Tra le novità, l’inserimento di una normativa specifica per i B&B e i residence e tra le ipotesi di lavoro, la possibilità di non applicare l’imposta in caso di soggiorno abituale che superi i 7 giorni anche non consecutivi (un iter piuttosto complicato anche per i controlli ex post).
«Questa è una richiesta che riteniamo legittima – sostiene Alberici – e che va incontro alle esigenze degli albergatori così come dei camping. Non sono pochi infatti i turisti che scelgono abitualmente di tornare nella stessa struttura durante i fine settimana: fermo restando il regolamento che impone il pagamento solo i primi 7 giorni, abbiamo ritenuto di poter far rientrare nel conteggio anche 7 giorni non consecutivi. Ovviamente servirà una modifica del regolamento che dovrà essere approvata dal consiglio comunale».
E nel corso dell’incontro l’assessore Lombardi ha sottolineato che «è stato incassato oltre un milione e mezzo di euro nonostante al conteggio manchi ancora l’ultimo bimestre. Decisamente un ottimo risultato economico: per il prossimo anno contiamo di concordare con le categorie le modalità di impiego degli introiti sia a sostegno del turismo che del marketing territoriale».
b.n.