ISABELLA PIACERI
Cronaca

Tappeti di segatura. Il grande ritorno con firme d’eccezione

Riprodotte le opere di Marracci, Viani, Tommasi Ferroni, Chini e Regattieri. Questi artisti solo alcuni dei nomi celebri che saranno protagonisti dell’evento. .

In occasione del Corpus Domini, tornano a Camaiore i tappeti di segatura

In occasione del Corpus Domini, tornano a Camaiore i tappeti di segatura

Marracci, Viani, Tommasi Ferroni, Chini e Regattieri: solo alcuni dei nomi celebri che saranno protagonisti del tradizionale Corpus Domini di Camaiore tra arte e sagatura. Gli ormai rinnomati e conosciuti tappeti di segatura e mondo locale: quest’anno si rinnova la tradizione. La nostra eccellenza, esportata di recente nella capitale grazie al presidente dell’associazione Massimiliano Turba, in occasione del Giubileo, fonde, per la prossima processione di giugno, un costume vecchio e nuovo: i tappeti di pula lungo le strade proporranno le opere di artisti del posto, nati, cresciuti e ‘abitati’ a Camaiore e che di essa hanno conservato segni e simboli profondi.

Ereditata nelle scuole, compresa ed amata da tutta la comunità locale, e non solo, l’arte di stacciare la segatura colorata dedicata ad un tema religioso si ispirerà, nel 2025, ad opere degli amati pittori e scultori del territorio, di quelle menti e mani morbide e geniali che nei secoli hanno creato volti e paesaggi attraversando la nostra terra. Il fatto e l’idea di combinare questi personaggi, che vivevano qui, con questo evento religioso e tradizionale significa radici e slancio e la possibilità di esportare una cultura artistica che, come quella musicale, caratterizza Camaiore e il suo spirito.

Isabella Piaceri