
Bruno Ceragioli con la figlia Stefania
Camaiore, 26 maggio 2019 - Camaiore avrà il suo secondo supermercato e sarà un Sigma proprio in occasione dei 60 anni della catena commerciale: venti le assunzioni in vista. Sono avviati già da qualche settimana i lavori per la realizzazione della struttura di media distribuzione della “Via Roma Srl” che fa capo all’imprenditore camaiorese Bruno Ceragioli, già titolare del prestigioso stabilimento balneare La Fenice di Forte dei Marmi. Lungo via Roma, vicino alla Caserma dei Carabinieri, in un’area per anni degradata e dopo un iter complesso, alla fine sorgerà la nuova struttura con parcheggi in gran parte aperti a tutti, verde e nuova viabilità. «Molte catene com,merciali si sono interessate a Camaiore – dice Ceragioli – ma l’incontro con Realco ha sciolto ogni dubbio visto che il gruppo punta sulla qualità del marchio Sigma. Già in passato lo trovavamo sui banchi delle varie piccole attività. Sigma ha fatto un approfondito studio delle esigenze della clientela locale».
La direzione di Realco aggiunge: «Vogliamo effettuare un investimento importante per il nuovo punto vendita Sigma, perché sia un fiore all’occhiello della rete commerciale. La proprietà del nuovo fabbricato ha previsto un intervento architettonico di pregevole fattura, con massima integrazione nel paesaggio circostante».
Sigma è già presente in Versilia e in generale in gran parte dell’Emilia Romagna, della Toscana e della Liguria. Il supermercato di Camaiore si svilupperà su una superficie di vendita di oltre 800 metri quadrati, con un ampio parcheggio: punterà alla qualità del servizio fresco con banco assistito nei reparti macelleria, pescheria, gastronomia e panificazione e prodotti a km zero. Per questo è annunciata una scrupolosa selezione di personale di circa 20 unità, proveniente principalmente dal comune di Camaiore e dal territorio limitrofo. L’idea di Realco è quella di creare un supermercato moderno con attrezzature e impianti avanzati, un sistema di gestione integrata che recupera il calore prodotto dall’impianto frigorifero, a basso impatto e consumo energetico e con impianti di refrigerazione Co2. La conduzione sarà seguita anche dagli attuali gestori del Sigma di Marina di Massa. Sono allo studio una serie di servizi integrativi per agevolare e favorire il consumatore nella effettuazione della spesa quotidiana con tessera di fedeltà.
Isabella Piaceri