
L’esercito dei volontari che hanno partecipato alla pulizia della spiaggia del Lido
Lido di Camaiore (Lucca), 21 gennaio 2020 - Circa 100 volontari hanno partecipato all’iniziativa di pulizia della spiaggia, promossa dall’associazione Insieme Si Può per Camaiore, di domenica mattina. Un lavoro sinergico portato avanti in collaborazione con Scout Camaiore 1, Fridays for Future Versilia, Associazione Balneari Lido di Camaiore e comuni cittadini e che ha interessato la fetta di spiaggia che va dalla fossa dell’Abate fino ai pressi del pontile.
"Abbiamo raccolto - dice Giorgio Silicani - rifiuti di ogni genere. Dai copertoni alle bottigliette di plastica, dalle scarpe ai pezzi di polistirolo fino ai più comuni oggetti domestici abbandonati o straccati dal mare. Di certo stiamo parlando di quintali di rifiuti che sono stati poi trasportati, non senza fatica, ai punti di raccolta messi a nostra disposizione da Ersu che ci ha appoggiato nell’iniziativa".
Iniziativa che è stata anche l’ennesimo tentativo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla devastante situazione in cui versano i nostri fiumi "fiumi che - specifica ancora Silicani - scaricano tutto in mare. Manca una seria presa di coscienza di come un comportamento errato possa generare seri problemi ambientali ma anche economici, perché d’immagine e che quindi possono ricadere sul nostro turismo. E proprio riguardo al turismo auspichiamo una collaborazione sempre maggiore fra i comuni versiliesi. Non è un bello spettacolo né tantomeno un bel biglietto da visita per la nostra terra vedere le spiagge invase dai rifiuti. Sarebbe bello - è l’auspicio finale - che i litorali fossero puliti sempre non soltanto durante la stagione estiva, ma anche in inverno".
Sergio Iacopetti