
(Foto Umicini)
Viareggio, 1 aprile 2017 - L’effetto domino è dei migliori. Ecco abiti extralusso, il coiffeur delle dive, gioielli, rare essenze e megastore a dare nuovo smalto ad una Passeggiata che pareva dormiente. Tutto d’un tratto ecco il risveglio, con effetti esorbitanti. La prossima settimana l’attesa apertura del maxi-atelier di Silvia Bini che a tempo record (e con un investimento di svariati milioni di euro) ha rivisto in modo capillare l’ex complesso Gabrielli dove saranno concentrati corner dei brand più esclusivi.
«Credo che possa rappresentare un grande stimolo per aiutare la nostra città – sostiene la ‘regina’ delle super griffe – si tratta infatti di un progetto innovativo che riporta i grandi marchi della moda ad avere una prestigiosa visibilità a Viareggio. Un progetto di taglio internazionale che potrebbe essere un buon trampolino per il ritorno allo shopping di lusso. Con il prossimo Salone della Nautica, il rinnovato bar Galliano e la parte degli alberghi storici che sta risorgendo, il recupero è sotto gli occhi di tutti». Se invece chiedete al coiffeur delle star, Mario Stagi, perchè trasferirà il salone Hair Studio Mario da piazza Puccini al fondo adiacente il caffè New York, vi risponderà: «Il sogno di ogni viareggino è approdare in Passeggiata». E così, dopo 40 anni di carriera tra passerelle e chiome delle dive (è stato il primo ad acconciare l’allora modella Carla Bruni, poi diventata premiere dame in Francia), giovedì segnerà un nuovo capitolo della propria storia. Ma sarà un’apertura simbolica, seguita da un venerdì scaramantico – in cui verrà accolta solo un’unica cliente – per poi partire il sabato a pieno ritmo e con tante novità.
«Il salone di piazza Puccini comprendeva lo spazio accademia – racconta Mario Stagi – che era diventato inutilizzato, visto che oggi le grandi aziende non fanno più formazione per i giovani. Così ho preferito uno spazio più funzionale esaudendo il mio sogno di aprire in Passeggiata. Ho sempre amato rinnovare: ho avuto il negozio a Lido in via Papini e via Gigliotti e poi a Viareggio in via Mazzini e via Foscolo. D’estate resteremo aperti fino alle 22 e le clienti avranno sempre un tavolo riservato al vicino caffè New York dove promuoveremo eventi-moda».
Anche per il bar Orsi si vocifera una nuova riapertura a Pasqua (a rilevarlo è la gestione della Caffetteria Anna al Campo d’Aviazione?) mentre ancora proseguono i lavori di ristrutturazione del grande fondo ex Vela dove si trasferisce Flavio Castellani, ampliando così vetrine e metratura rispetto alla storica localizzazione vicino al Royal: qui subentrerà invece la yogurteria del franchising Yo. Il fondo Intimissimi vicino all’orologio è stato diviso in due: da una parte la gelateria Vincent, dall’altra il trasferimento, da via Battisti, della storica gioielleria Ramacciotti. Ha aperto da un mese accanto al bar La Fiorentina, Camilla profumeria artistica ed erboristeria medicinale con prodotti di alto livello privi di sostanze di sintesi (con esclusivo utilizzo quindi di prodotti naturali), creati da ‘nasi’ pluri-premiati come Maria Candida Gentile, Nasomatto, Orto Parisi.
Non mancano poi il make up e l’erboristeria. «L’elemento naturale unisce tutta l’offerta – spiega Sabrina Leonardi, al timone del negozio – e vista la prerogativa di questi prodotti non comuni, il posto migliore per presentarli non poteva che essere la Passeggiata, vetrina ancora meritevole di essere esaltata». Nell’entusiasmo dei turn over resta qualche interrogativo: al momento è ancora vuoto il negozio multipiano di Piefrancesca, mentre per l’ex Furla vicino al bar Olivieri molti commercianti incrociano le dita affinchè non si insedi una rivendita di abbigliamento cinese.