Se n’è andato uno dei professionisti più noti. All’età di 78 anni (li avrebbe compiuti il 20 marzo) è scomparso Eugenio Lucarelli, uno dei più apprezzati geometri del territorio. Progettista e consulente legale, ha infatti vissuto in prima persona lo sviluppo urbano del comune di Seravezza e fino all’ultimo è stato un attento osservatore delle dinamiche di cambiamento e anche della politica cittadina. Proprio per il suo lungo impegno come tecnico, il 14 aprile 2007 nel palazzo ducale di Lucca ha ricevuto la medaglia d’oro per essere iscritto da oltre quaranta anni al Collegio Geometri della Provincia di Lucca. E, desideroso di acquisire sempre più competenze, pochi anni fa aveva deciso di iscriversi all’Università alla facoltà di chimica. A tradirlo è stata una patologia contro la quale combatteva da qualche tempo ma che non sembrava presagire niente di fatale: la sua scomparsa, per un malore nella sua abitazione, è stata infatti repentina, lasciando sconcertate le tantissime persone che lo conoscevano. Lucarelli era una persona garbata e dai modi gentili ma con grande preparazione: esperto d’armi, si era adeguato alla modernità della comunicazione social attraverso la quale manteneva vivo il dibattito sull’attualità. Tra l’altro proprio poco prima di accusare il malore ha pubblicato il suo ultimo post. Non sono previsti funerali, stamani verrà cremato.
CronacaScomparso il geometra Lucarelli A tradirlo un malore improvviso