
Saldi al via
Viareggio, 31 luglio 2020 - “Mancano i turisti, ma siamo comunque fiduciosi in vista dei saldi”. I commercianti di centro e Passeggiata provano a guardare il bicchiere mezzo pieno. Sconti che avranno il via domani e dureranno fino alla fine del mese; dopo un luglio in cui comunque erano concesse le promozioni. “L’ottimismo c’è - dice Matteo Gori di Casheart in Passeggiata - anche se la mancanza di turisti stranieri si fa sentire. È con loro che lavoriamo maggiormente, soprattutto russi e americani: quelli che ora non ci sono. Non mancano le presenze tedesche e francesi; però è evidente che non siamo al completo della domanda. Poi certo ci sono anche toscani e in generale italiani, però il lavoro maggiore per noi è con gli stranieri. Speriamo in questo mese di svendite di tornare gradualmente alla normalità”.
“Siamo speranzosi - afferma Andrea Infante dell’omonimo negozio - abbiamo visto i soliti stranieri, ovvero i nostri clienti affezionati, ma di nuovi non c’è traccia. Auspichiamo quindi con agosto e settembre che aumentino le presenze, perché è quello che manca. Noto che c’è meno paura, anche tra i clienti, e che in questo mese di luglio ci sono state più persone che a giugno. Dunque incrociamo le dita, poi certo se la città fosse messa meglio dal punto di vista del decoro, sarebbe meglio per tutti. E sono gli stessi clienti a farlo presente. Dispiace vedere Forte dei Marmi sulla cresta dell’onda, e una Viareggio che ha molte più potenzialità, penso solo al Liberty, che non lo è”. Commercianti ottimisti anche in centro città. “Siamo positivi - sostiene Gianluca Delle Donne di Due Passi junior - anche perché dopo quello che c’è stato non c’è da essere altrimenti. Siamo già contenti di essere riusciti a riaprire. Ci sono i clienti italiani abituali, insomma chi è riuscito è venire; chi manca sono invece gli stranieri, ovvero quel 10% che oggi si fa sentire. Ovviamente luglio è stato in calo rispetto allo scorso anno dove c’erano i saldi; speriamo di recuperare ad agosto. Poi consideriamo che tutte le cerimonie come battesimi e comunioni sono saltati, e questo ha influito non poco, su di noi ma anche sulle stesse aziende”.
“Speriamo che in questo mese di saldi - afferma Michele Lencioni del monomarca Champions - vada al meglio. Facciamo come sempre le promozioni in base alle scelte aziendali. In generale speriamo a questo punto che sia un po’ più di movimento, soprattutto turisti perché sono quelli che mancano in questo momento. La speranza infatti è che ad agosto ci sia più gente di quella venuta fino ad ora. Ma ci rendiamo anche conto della situazione e non è facile fare previsioni. Comunque notiamo che chi viene in negozio lo fa esclusivamente per comprare, magari entrano meno persone rispetto a prima ma si concretizzano più acquisti.”. Sulla stessa lunghezza d’onda Alberto Di Meglio dell’outlet Adiemme. “Al momento si lavora - dice - con toscani, villeggianti del nord o gente del posto. Mancano gli stranieri, ma siamo fiduciosi. A giugno e luglio, ci siamo difesi, si è comunque lavorato. Speriamo che agosto vada ancora meglio”. Alice Gugliantini © RIPRODUZIONE RISERVATA