
Carnevale di Viareggio
Viareggio, 26 settembre 2021 - Non c’è Carnevale senza frittelle; e benché non sia un dolce di questa stagione la pasticceria Gambalunga ha deciso di metterlo comunque in produzione per addolcire l’amara distanza, tra le maschere, tra i carri e il pubblico, tra Viareggio e la sua anima spensierata, imposta alla festa della norme anti-contagio. E sempre a proposito di tradizioni... non c’è Carnevale senza almeno una sfilata tormentata dall’incognita meteo. E questa strana edizione di inizio autunno non fa eccezione: per l’intera giornata di oggi, secondo corso mascherato, la Protezione Civile della Regione ha emesso infatti l’allerta meteo, criticità ’gialla’, per precipitazione temporalesche. Con possibilità di colpi di vento, grandinate e trombe marine. Nient’altro.

E così in queste ore che anticipano il corso i viareggini, come da tradizione, hanno passato in rassegna tutti i siti, le app e le pagine dedicate alle previsioni in cerca di una risposta alla domanda: "Pioverà sul Carnevale?". Difficile prevederlo, e a spiegare il perché è Fabio Longaron, il giovane massarosese appassionato di meteorologia che gestisce la pagina Facebook Meteo Toscana Nord Ovest diventata un punto di riferimento per la Versilia: "La situazione è assai incerta – dice Longaron – perché non c’è una perturbazione strutturata, ma è previsto un semplice transito di aria fresca in quota che destabilizzerà l’atmosfera e dove incontrerà le condizioni più favoreli si svilupperanno i termporali". Sulla Versilia potrebbe accadere proprio nel pomeriggio. Domani mattina, anche in base all’ultimo bollettino diramato dall’Aeronautica Militare, la Fondazione deciderà se e quando fare uscire i carri e la mascherate dalla Cittadella per reggiunre il Viale a Mare.
Comunque, salvo peggioramenti, questa mattina alle 11 si chiuderanno le porte del circuito di Burlamacco, e alle 16 scoppieranno i tre colpi di cannone per annunciare l’inizio di questo secondo corso "Universale". Omaggio a tutti i Carnevali del mondo. E dunque in rappresentanza del Carnevale di Putignano sarà presente in tribuna l’artista Pino Nardelli, direttamente dal Mardì Gras di New Orleans, uno dei più bei Carnevali d’America, arriva invece il costruttore Jonathan Bertuccelli. E’ figlio di Raul Bertuccelli, maestro che ha esportato l’arte del Carnevale di Viareggio in Louisiana e da anni porta avanti la tradizione di famiglia con lo Studio 3.
Madrina della sfilata, che sfida non solo la pandemia ma anche l’allerta meteo, sarà Martina Sambucini, Miss Italia 2020. Venti anni, romana di Frascati, è stata la prima ragazza con la corona e la mascherina, e ha rappresentato fin dalla sua elezione, avvenuta a metà dicembre, il simbolo di una gioventù impegnata, soprattutto con lo studio, a contribuire alla ripresa di un Paese che vuol rilanciarsi e tornare alla normalità. Ha vinto il titolo su internet, in streaming, senza le telecamere della tv, senza pubblico, né passerella né momenti di spettacolo; alle prese anche lei con il Covid, si é diplomata in Dad e studia Psicologia. Il virus dunque non ha fermato i sogni e le ambizioni di questa ragazza, proprio come non è riuscito a fare con quelli del nostro Carnevale.
Mdc