SERGIO IACOPETTI
Cronaca

Carnevale di Viareggio 2021, "la sfilata di domenica? Sarà ancora più bella"

Carristi e mascheratisti convinti che il carosello di cartapesta possa crescere. "Superati i piccoli problemi tecnici dell’esordio, vedrete che spettacolo"

L’allegria non è mancata nonostante un corso di Carnevale anomalo (Umicini)

Viareggio, 22 settembre 2021 - Facce felici fra i costruttori dei carri di Seconda Categoria e fra i mascheratisti a distanza di alcuni giorni dal primo corso mascherato di sabato scorso. Problemi tecnici ridotti al minimo dopo una prima sfilata diversa dal solito, e con le tante incertezze che si portava dietro; ma che è stata comunque bella. E con la prospettiva e la volontà, guardando al futuro, di assicurare uno spettacolo ancora migliore per quelle 5.000 persone che accederanno al circuito già domenica per il secondo corso.

"Il Carnevale andato in scena sabato - afferma euforica Priscilla Borri - è stato un qualcosa di straordinario sotto tanti punti di vista. Straordinario per lo spettacolo che abbiamo assicurato ai presenti, straordinario per il fatto che è andato comunque in scena e per questo voglio darne atto alla Fondazione e straordinario perché ha reso omaggio sopratutto a coloro che contro questa pandemia lottano quotidianamente. Problemi tecnici - va avanti - non ne abbiamo avuti e sono felice". Nessun problema anche per i fratelli Alessandro e Massimo Breschi . "E’ andato tutto bene per fortuna - afferma Alessandro - ed è stato un Carnevale positivo sotto tanti punti di vista". Nonostante l’esperienza Carlo Lombardi ammette di aver patito un po’ di tensione: "La prima ti dà sempre un’emozione molto intensa, comunque passati i primi trenta minuti, visto che tutto filava liscio ed il carro risquoteva degli ottimi apprezzamenti, ho iniziato a distendermi e a scaricare l’adrenalina accumulata da giorni". Adrenalina a mille per la vulcanica Marzia Etna che trasmette allegria: "E’ stata una giornata emozionante e fantastica ed il carro ha funzionato coinvolgendo anche le persone sedute sulle seggioline". Etna che lancia anche un messaggio di distensione: "Finiamola con le polemiche e guardiamo avanti; grazie a chi ha avuto il coraggio di non far morire la nostra tradizione".

Anche fra le Mascherate volti distesi e soddisfazione. "Tutto bene e il corso tutto sommato è andato meglio di quello che immaginavo", afferma Libero Maggini. Molto positivo il commento di Lorenzo Paoli: "Sabato sera dopo il corso ci siamo guardati negli occhi, con gli altri ragazzi, e ci siamo detti ‘che bel corso che è stato’. Insomma sopra le aspettative".

Gli fa eco Andrea Giulio Ciaramitaro: "È stata una giornata piacevole e, personalmente, superiore alle aspettative con una atmosfera nuova e particolare. Per quanto riguarda la costruzione è saltato un motorino che muove il razzo, ma rimediato rimedierò per il secondo corso".