REDAZIONE VIAREGGIO

Riabilitazione neurologica Come aiutare i pazienti I robot corrono in aiuto

L’ospedale Versilia sta sviluppando un progetto con la scuola S.Anna di Pisa. Il primario Posteraro: "Siamo gli unici al mondo a utilizzare questa tecnologia".

Riabilitazione neurologica Come aiutare i pazienti I robot corrono in aiuto

Le nuove frontiere della riabilitazione con l’utilizzo dei robot sono state esplorate al convegno internazionale “Robotica e tecnologie per la neuroriabilitazione”, tecnologie per le quali l’Ospedale Versilia è all’avanguardia. Il reparto di riabilitazione diretta dal primario Federico Posteraro porta avanti un progetto insieme alla scuola Sant’Anna di Pisa.

“Fino ad oggi - ha spiegato Posteraro - abbiamo sempre utilizzato i robot come strumento per aiutare i pazienti ad eseguire i trattamenti di riabilitazione prescritti. Quello che stiamo sviluppando insieme a Nicola Vitiello, che del laboratorio di biorobotica del Sant’Anna è coordinatore, sono invece robot capaci, allo stesso tempo, di valutare l’efficacia del trattamento stesso. Raggiungere questo obiettivo sarebbe un grande passo nella disciplina riabilitativa. Il robot, oltre ad aiutare il paziente negli esercizi, misurerebbe anche i progressi fatti. Se sono soddisfacenti confermerebbe la bontà del trattamento e quindi conforterebbe la scelta di proseguirli. Al contrario, se i progressi fossero non sufficienti, potrebbe far capire immediatamente al medico che il trattamento deve essere cambiato o modulato in maniera diversa, più specifica, fino a cucirlo su misura sul singolo paziente, per essere certi di ottenere risultati positivi. Siamo gli unici nel mondo che stiamo misurando questi parametri. “La sfida è complessa -aggiunge Posteraro - perché è necessario integrare diversi moduli e sensori nell’architettura del robot”.