
Sarà la proprietà dell’Hotel Plaza e De Russie a farsi carico della rivalorizzazione dell’antistante porzione di piazza D’Azeglio. Intanto all’albergo – unico 5 stelle tutto l’anno – l’amministrazione ha dato per il 2021 in concessione 6 posti auto, un requisito per la raggiunta classificazione a 5 stelle di cui solo il Plaza può vantarsi tutto l’anno a Viareggio: i parcheggi pubblici verranno recuperati nel progetto di revisione della piazza che verrà consegnato in Comune e sarà oggetto di confronto. "Da dieci anni aspettavamo la possibilità di utilizzare parcheggi a servizio della struttura – evidenzia il proprietario e ceo del Grand Hotel Salvatore Madonna – e finalmente è arrivata questa piccola risposta, che è comunque importante per un 5 stelle che deve garantire servizi di livello ai propri clienti. L’auspicio è che in futuro ci sia la possibilità di avere qualche posto auto in più, considerate le 44 camere di cui è dotato il Plaza. A fronte di questa concessione ci siamo sempre detti disponibili a completare la riqualificazione della zona che già gode della presenza di una struttura a 5 stelle. Per cui risistemeremo la piazza rifacendo la pavimentazione, garantendo manutenzione del verde in un più articolato progetto di restyling che contemplerà anche un riordino degli spazi e il recupero dei posti auto che ci sono stati dati in concessione. In questo modo il Comune non perderà uno stallo per l’utilizzo pubblico".
Scalpita intanto Madonna per la voglia di riaprire l’hotel che fino a novembre aveva resistito, garantendo ospitalità ai massimi standard, tra le suite extra lusso e l’annesso ristorante stellato Lunasia al piano terra (un investimento complessivo che alla famiglia Madonna è costato 4 milioni e mezzo). Da due mesi l’albergo è chiuso e i 27 dipendenti (che in estate raddoppiano) sono a casa. Anche se, come omaggio alla città e segno di vitalità, la facciata viene illuminata ogni sera con effetti cromatici di impatto.
"Purtroppo restano grosse incognite riguardo a quello che si potrà fare – premette Salvatore Madonna – Io ho voluto proseguire nell’attività fino a quando mi è stato possibile: il 17 novembre ho chiuso perchè non potevamo andare avanti solo con una o due camere occupate e con il business della nautica fermo. Con le restrizioni del Governo chiunque ha smesso di viaggiare e giocoforza ci siamo arresi. Le prospettive a breve termine non promettono niente, visto lo slittamento del Carnevale e l’impossibilità di spostarsi per motivi vacanzieri. Ma stiamo lavorando per riproporre la nostra offerta per Pasqua, se sarà possibile: il Plaza e de Russie è pronto a ripartire".
Francesca Navari