A luglio e agosto le presenze nei campeggi (anche quelli a Viareggio, all’inizio del viale dei Tigli) sono tornate ai livelli pre Covid. E’ radioso il bilancio del presidente regionale Assocamping Confesercenti Michele Montemagni, che gestisce il Bosco Verde. Dopo giugno “mordi e fuggi” è arrivato il boom di luglio con tante famiglie (anche dall’estero) e per le due settimane a cavallo di Ferragosto si prevede il sold out. “Il trend si è invertito a luglio, con il ritorno delle famiglie – spiega Montemagni – e siamo riusciti così ad arrivare a prenotazioni più lunghe con un riempimento più o meno come nel 2019, intorno al 70%”. E’ questo quello che risulta dalle prenotazioni nei campeggi di Viareggio e Torre del Lago per luglio. Alcune strutture registrano una flessione per questa prima settimana di agosto. e poi sarà il tutto esaurito. “Come tutti gli anni, i primi sette giorni soffriamo - prosegue Montemagni - come d’altronde l’ultima settimana di agosto quando inizia il rientro. A parte le presenze, abbiamo notato un diverso approccio delle persone, che dopo la crisi da Covid e ora la guerra, stanno molto attente a quello che spendono perché tutto è aumentato e le famiglie hanno meno capacità di spesa. E ciò si riflette anche sulle vacanze, a cui però non si vuol rinunciare. Sia per la prima che per l’ultima settimana prevediamo il 70% di occupazione posti“. “La cosa interessante – sottolinea il presidente – è che stanno arrivando telefonate di ragazzi che vogliono venire per il weekend del “Jova Beach Party”. La spiaggia naturista? Non abbiamo notato un incremento, ma ben venga la regolamentazione. Settembre? Se il Covid è sempre sotto controllo, attendiamo i bus di stranieri, soprattutto ragazzi, ma anche quelli del turismo fai-da-te in camper, tenda e altre strutture.” Rimanendo a Torre del Lago, ...
© Riproduzione riservata