Il Carnevale è festa popolare legata storia della città, di cui sono parte integrante la Misericordia e la Croce Verde. Con questa premessa, il Pd e Spazio Progressista chiedono alla Fondazione Carnevale di rivedere al ribasso la richiesta economica per il posizionamento degli stand durante i corsi mascherati. Scrive il Pd: "Chiediamo alla Presidente della Fondazione Carnevale di tornare suoi propri passi, riconoscendo il valore e l’importanza delle due associazioni, che meritano di rimanere con i loro stand nella loro collocazione storica, alle stesse condizioni di sempre. Il Sindaco e la giunta, che dimostrano ancora una volta scarsa sensibilità, e poca conoscenza della città, della sua storia e tradizioni, farebbero bene a convocare rapidamente Fondazione Carnevale e Croce Verde e Misericordia, per risolvere questa situazione". E Tiziano Nicoletti di Spazio progressista aggiunge: ""Non si può paragonare ’il baracchino’ della Croce Verde o della Misericordia ad un’attività commerciale; perché la loro attività non ha scopo di lucro ma tutti i ricavi vengono destinati al territorio, a chi si trova in stato di bisogno. Nel mio Carnevale ci sono i carri, i carristi, le maschere, le tribune, il sole caldo, i coriandoli e anche loro, i volontari: impegnati per la sicurezza ai margini del circuito dei corsi o immersi in quelle cucine che sono diventate un pezzo di storia della manifestazione. Ancora vedo il senatore Milziade Caprili zuccherare i bomboloni caldi e allungarli ai bambini. Per questo Spazio Progressista auspica che la Fondazione Carnevale, nonostante gli accordi con una società esterna, possa trovare la strada per includere anche le associazioni di volontariato".