
A vincere Alberto Tosi e Tobias Bernard Lorenzo de Hartag. Consegnato il primo "Premio Giannelli"
Il 33° Palio dei Bagni ha regalato una delle giornate più intense dell’estate. A vincere Alberto Tosi e Tobias Bernard Lorenzo de Hartag del Bagno La Perla, con un tempo di 8 minuti e 53 secondi. Al secondo posto Federico Gianni e Stefano Gabbani del Bagno Concetta, mentre il terzo gradino del podio è di Luca Branchetti e Alessandro Dazzi del Bagno Onda Marina 2. Organizzata con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e la collaborazione dell’Unione Proprietari Bagni, la storica gara in patino ideata nel 1952 dal giornalista Giorgio Giannelli ha saputo conquistare, con un pontile fitto di pubblico. La competizione ha preso il via alle 11 dal Bagno Lorenzo Ponente, per concludersi circa 1500 metri dopo di fronte al Bagno Concetta e Laura, dove era tracciata la linea del traguardo. L’edizione 2025 è stata segnata da una grande novità: la consegna del Premio Giorgio Giannelli, ideato per premiare la miglior combinata tra i risultati del Palio e della prova “Save a Life”, e dedicato alla memoria del fondatore della manifestazione. A presentarlo lo scultore Emanuele Giannelli, figlio di Giorgio, che ha donato un’opera. Momento di particolare significato è stata la partecipazione dell’equipaggio del Nimbus Marina di Pietrasanta, con Luca Barbera e Sergio Meconi in rappresentanza dell’Aipd Versilia.
Durante la mattinata è stato testato un nuovo modello di salvagente radiocomandato, pensato per particolari interventi di soccorso in mare. Ha suscitato inoltre interesse e curiosità il varo simbolico di un modellino in miniatura di una nave della Capitaneria di Porto. "Il Palio non è solo una gara – ha commentato il consigliere con delega allo sport Alberto Mattugini – ma un momento che tiene insieme sport, comunità e inclusione". "Il Palio dei Bagni è un bellissimo esempio di cosa si può costruire quando istituzioni, associazioni e comunità remano nella stessa direzione – aggiunge il vicesindaco Andrea Mazzoni – ringrazio gli uffici comunali e la Capitaneria di Porto, in particolare il Primo Luogotenente Massimo Pecchioli, sempre attento alla sicurezza in mare, la Compagnia della Vela e tutte le realtà che hanno collaborato". Unico imprevisto l’intervento dei soccorritori per uno spettatore di circa 65 anni colto da malore prima delle premiazioni: uno svenimento risolto in pochi minuti.
Francesca Navari