
Nella memoria della città. Al Museo della Marineria una targa per Dalle Luche
VIAREGGIO
Il Museo della Marineria si prepara ad accogliere la memoria del tenente di vascello Pier Francesco Dalle Luche, scomparso nel marzo del 2019 a soli 35 anni. L’amministrazione comunale ha accolto favorevolmente la proposta della famiglia – che vanta una lunga e prestigiosa storia nella marineria locale – tesa a onorare il ricordo dell’ufficiale. Per tenerne vivo il ricordo, la giunta ha deliberato all’unanimità la collocazione di una targa che ricordi la figura di Dalle Luche all’interno del Museo della Marineria ‘Gianni’. L’operazione rientra (anche) nell’ottica del rafforzamento della struttura come "luogo della memoria" deputato a raccogliere cimeli, reperti, episodi e figure di spicco del variegato mondo della marineria viareggina.
Il tenente di vascello Dalle Luche è deceduto in un tragico incidente: con la sua auto si è schiantato contro lo spartitraffico del casello autostradale di Rosignano Marittimo. Con lui, a bordo, c’era il suo inseparabile cagnolino. Proprio nel sud della Toscana Dalle Luche stava sviluppando la sua carriera: da pochi mesi, prima di quel tragico pomeriggio del marzo di quattro anni fa, si era trasferito a Monte Argentario e aveva assunto il comando della Capitaneria di Porto Santo Stefano.
La sua scomparsa, all’epoca, scosse profondamente il mondo della Marina Militare adesso, anche la sua città d’origine è pronta a omaggiare il comandante Dalle Luche, il cui ricordo sarà depositato per sempre nel "tempio" della marineria viareggina.