
Anche se la ricorrenza di San Paolino cade domenica 10 ottobre – seconda del mese – nella parrocchia di San Paolino a Viareggio i festeggiamenti inizieranno domani quando alle ore 21 il professor Franco Anichini presenterà in chiesa la storia della Parrocchia: “San Paolino: un faro nella Viareggio tra il XIX e XX secolo”. Come noto, San Paolino, patrono della città di Lucca, ricorre il 12 luglio, mentre da vecchia tradizione la parrocchia di San Paolino di Viareggio lo celebra in ottobre.
Per volontà di don Mauro Lucchesi, nuovo parroco, quest’anno le celebrazioni avranno un programma piuttosto impegnativo e innovativo che si svolgerà in tre fasi: la prima avrà per titolo “La memoria” di cui abbiamo parlato all’inizio (giovedì 7); la seconda, ovvero “La festa”, domenica 10 con una celebrazione eucaristica solenne alle ore 11, presenti i ragazzi che si preparano alla Cresima e alla prima Comunione; la sera alle ore 21 infine concerto d’organo nel recentemente restaurato strumento con alla consolle gli organisti titolari delle Cattedrali di Lucca e di Pisa, Niccolò Bartolini e Claudio Pallottini. Fra l’altro verranno eseguite musiche di don Emilio Maggini (necessari il green pass e la prenotazione). La terza e ultima fase - “Il senso della Chiesa” - avrà per protagonista lunedì sera alle ore 21 padre Damiano Puccini che intratterrà il pubblico presente su “Testimoni di perdono e pazienza nella povertà. Una comunità cristiana nella crisi del Libano”.
M.P.