REDAZIONE VIAREGGIO

Lavori fermi alla ‘Florinda’ ed è polemica

Se non riparte subito il cantiere con la scuola chiusa, il giardino resterà inutilizzabile anche quando torneranno i bambini

Lavori in sospeso nel giardino interno alla scuola dell’infanzia “Florinda” alla Migliarina (fa parte dell’Istituto comprensivo Centro-Migliarina-Motto in via Monsignor Enrico Bartoletti). E sarebbe proprio il caso di ultimarli e rendere finalmente fruibile l’ampio spazio all’aperto, approfittando di questo periodo di chiusura all’utenza del plesso scolastico. Così che appena finirà il periodo di zona rossa a Viareggio (si spera prima possibile) tutti i bambini della Florinda con le loro maestre potranno giocare e imparare stando all’aria aperta, visto che si va verso la bella stagione, le giornate sono più calde e soleggiate e inoltre in tempi di Covid lo stare all’aperto è senz’altro preferibile e maggiormente indicato.

Il problema è che, visto “lo stato dell’arte” dei lavori inspiegabilmente fermi, al momento i bimbi della Florinda fuori non potrebbero stare. Sono stati infatti posizionati i vari gazebo di fronte ad ogni singola aula ma non sono stati coperti col tettuccio che fa ombra... e soprattutto a terra c’è sempre lo scavo con gettata in cemento dovendo ancora esser messi gli anti-trauma (appositi pannelli che rendono il pavimento più morbido per evitare di farsi male in eventuali cadute).

Tutto questo è ciò che chiedono a gran voce i genitori di tutti i bambini e le bambine (si va dai 3 ai 5 anni) che frequentano le classi della scuola dell’infanzia della Migliarina. Perché tornare a scuola in piena Primavera e non poter usufruire del giardino sarebbe una sconfitta per tutti. I primi a rimetterci però sarebbero nuovamente i più piccoli, già tanto penalizzati da un anno a questa parte a causa delle limitazioni imposte da leggi e protocolli per il contenimento della pandemia.

Red.Viar.