FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Lavoratori del lapideo. Soldi per i lavori usuranti e tutele per i parenti

Sono alcune delle novità del contratto integrativo sottoscritto dai sindacati. Da ottobre 2026 un premio welfare di 320 euro nella busta paga .

Sono alcune delle novità del contratto integrativo sottoscritto dai sindacati. Da ottobre 2026 un premio welfare di 320 euro nella busta paga .

Sono alcune delle novità del contratto integrativo sottoscritto dai sindacati. Da ottobre 2026 un premio welfare di 320 euro nella busta paga .

Sottoscritto alla sede di Confindustria Toscana Nord tra sindacati e l’associazione industriali il verbale d’accordo per il rinnovo dell’integrativo provinciale per i lavoratori del lapideo industria nella Provincia, scaduto il 31 dicembre. Tale integrativo riguarda più di 1000 lavoratori tra cave e laboratori della trasformazione. Ecco le novità: dal 1° settembre un’indennità sostitutiva di mensa di 8 euro lordi, mentre per chi ha possibilità di usufruire del servizio mensa la nuova ripartizione prevede una quota a carico dell’azienda dell’85% e per il lavoratore del 15%. Contemplato un aumento di 0,40 euro lordi delle indennità di disagio per ogni giorno di effettiva lavorazione (sia per il piano che per la cava) a decorrere dal 1° gennaio ’26 ed un ulteriore aumento di pari importo e applicazione a decorrere dal 1° gennaio 27. Previsto poi un premio sotto forma di Welfare di 320 euro da riconoscere ai lavoratori in forza nel mese di ottobre 2026. "Siamo convinti – dicono Daniele Battistini (FenaulUil), Daniele Vaccaro (Filca Cisl) e Michele Mattei (Fillea Cgil) – di aver dato risposte concrete. Le indennità rinnovate toccano a tutto tondo la vita di chi rappresentiamo: dall’esigenza di un pasto dignitoso ad un maggior riconoscimento economico per il disagio di alcune mansioni, fino alla possibilità di estendere gratuitamente le tutele della salute integrativa ad un parente"