FRANCESCA NAVARI
Cronaca

La Via Crucis a Basati. Si recupera una tradizione

Domani sarà organizzata l’iniziativa religiosa grazie all’input di Paolo Brosio . Al mattino Santa Messa e festa con i 200 abitanti del borgo, poi il cammino.

Domani sarà organizzata l’iniziativa religiosa grazie all’input di Paolo Brosio . Al mattino Santa Messa e festa con i 200 abitanti del borgo, poi il cammino.

Domani sarà organizzata l’iniziativa religiosa grazie all’input di Paolo Brosio . Al mattino Santa Messa e festa con i 200 abitanti del borgo, poi il cammino.

Viene recuperata la tradizione della solenne Via Crucis sulla montagna della Versilia con una festa e un percorso condiviso domani a Basati. La Via della dolorosa passione per salire al Monte Calvario tra l’altro è stata nei giorni scorsi al centro di una forte perturbazione con pioggia e raffiche di vento che hanno fatto crollare alberi di alto fusto sul percorso all’altezza della decima stazione. Grazie alla segnalazione dell’assessore all’ambiente Michele Silicani e all’operatività immediata dell’Unione dei Comuni sono stati rimossi i tronchi consentendo così la realizzazione di questa grande iniziativa che affonda le radici nella storia e nella religiosità dei nostri borghi antichi dell’Alta Versilia e che è stata fortemente voluta da Paolo Brosio.

Domani dalle 10:30 Basati sarà al centro della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce di Gesù Cristo. Alle 11 la Santa Messa celebrata da Don Hermes Luppi parroco della Cappella di Azzano col prestigioso Coro “Armonia Nuova” di Pontestazzemese di ben 25 voci diretto dal maestro Renato Tarabella. In questo piccolo borgo di Seravezza la pubblica assistenza di Basati guidata da Alessandro Domenici e dal Circolo Belvedere diretto da Leopoldo Giannaccini e da tutti i ragazzi del suo staff, insieme alla Misericordia di Seravezza presieduta da Luca Antonucci, si sono mobilitati con i circa 200 residenti per realizzare dopo la Messa un rinfresco offerto a tutti: taglieri con i salumi e affettati dell’Alta Versilia che possono essere gustati facendo un’offerta a favore del Circolo Ricreativo “Belvedere”. "La mobilitazione è stata importante – sottolinea Paolo Brosio – e hanno aderito anche il Pastificio L’Angolo di Francesco Viani di Vittoria Apuana a Forte dei Marmi e Franco della Pizzeria Foglia d’Oro del Cinquale. Alle 15/15:30 si percorrerà l’antico sentiero che attraversa la montagna per arrivare alla cima del Monte Calvario dove sono posate le Tre Croci della Passione di Gesù". La Via Crucis – aperta a tutti – sarà guidata da Don Hermes in collaborazione con l’Associazione Onlus Olimpiadi del Cuore che si è attivata tramite la responsabile della segreteria Barbara Benedetti per coordinare la realizzazione e la divulgazione della Via Crucis.

Francesca Navari