La Vecchia Viareggio si prepara per la “Festa del vino e delle mondine“, che riscalderà il cuore della città per i prossimi due fine settimana di novembre. L’appuntamento è per sabato, con l’inaugurazione, e domenica. Poi ancora il 18 e il 19 novembre, dalle 10 e fino alle 20, sempre in piazza Santa Maria. Proprio dove si specchia la Torre Matilde, e dove i “quattrocento“ hanno cominciato a scrivere la storia di Viareggio. Un evento organizzato dal comitato rionale, che per l’occasione ha fatto realizzare delle bottiglie di vino celebrative con un’etichetta da collezione. Vino perfetto da abbinare alle mondine che i volontari faranno saltare sui bracieri. Ad accompagnare queste giornate di festa un mercatino di prodotti enogastronomici e di artigianato, ma anche momenti di musica e di intrattenimento per la famiglie e i bambini. "Invitiamo tutta la città a partecipare – è l’appello del Comitato della Vecchia Viareggio – per far tornare a vivere una tradizione e questo luogo speciale".
CronacaLa festa del vino e delle mondine. Si riscalda la Vecchia Viareggio
La festa del vino e delle mondine. Si riscalda la Vecchia Viareggio
La Vecchia Viareggio si prepara per la "Festa del vino e delle mondine", due fine settimana di novembre in piazza Santa Maria. Vino, mondine, mercatino, musica e intrattenimento per tutta la famiglia. Un'occasione per riscoprire una tradizione e un luogo speciale.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Prima rete in Serie A. Firmata Jacopo Fazzini
Cronaca
Real Forte, un punto prezioso. E non subisce neanche una rete
Cronaca
Software salvavita al Forum Risk di Arezzo
Cronaca
"Emozioni di umanità". Nelle tele di Lorenzo Viani
Cronaca
Addio al re del marmo Antonello Maffei, il ricordo degli amici: “Un gran lavoratore”