La famiglia Summonti raddoppia. Dopo il Bagno Nettuno Alba a Marina di Pietrasanta, i fratelli Luca e Paolo hanno preso infatti in gestione anche il Bagno Sauro, stabilimento full optional della Terrazza della Repubblica. "Speriamo di aprire con la ristorazione nel weekend di fine aprile e con la balneazione il 15 di maggio – dice Luca, che si sdoppierà tra Tonfano e Città Giardino – . Sappiamo che non sarà una stagione facile, tra ritardi nell’inizio e l’emergenza sanitaria. Ma si tratta di una scommessa a lungo termine, dato il contratto di affitto 4+4, e siamo fiduciosi: lo scorso anno, nonostante le difficoltà come le mancanza degli stranieri come russi americani, siamo riusciti a lavorare bene con il boom degli italiani, soprattutto l’entroterra toscano, lombardi ed emiliani".
Il bagno Sauro mixa tradizione e modernità, con alcune cabine in legno stile Forte dei Marmi e il vagone con altre con doccia calda. Tra i punti di forza, restrizioni anti Covid permettendo, c’è l’ampia piscina con idromassaggio e i 50 coperti del ristorante vista mare. "Vogliamo stare aperti a pranzo e cena" prosegue Luca, con il fratello Paolo che starà in cucina e il conosciutissimo Michele (tanti lo ricordano per il Tacabanda e l’Osteria Trinchetto) a dar manforte. La cuoca sarà Alfreda Lunardini, che vanta una ventennale esperienza nel settore, mentre Riccardo Marando, bagnino e aiuto carrista, seguirà la spiaggia.
"I presupposti per il futuro, dato i lavori di ristrutturazione della Terrazza, ci sono e speriamo nell’effetto Lido (di Camaiore, ndr) che con la nuova Passeggiata ha fatto centro". La proprietà dello stabilimento rimane della famiglia Pontigia, che continua a gestire in prima persona i bagni Zara ed l’Esperia.
D.P.