REDAZIONE VIAREGGIO

In classe senza distanziamenti e mascherine, o quasi

Stop alle lezioni a distanza, chi è positivo va in isolamento. Zone-parcheggio per chi ha febbre

Scuola al via senza mascherine e distanziamenti. È arrivata la circolare del Miur con le indicazioni sulla base del documento emanato dall’Istituto Superiore di Sanità: lezioni in presenza e minimo impatto sulle attività scolastiche. Mascherine e dispositivi di protezione restano solo per studenti e insegnanti con fragilità. Anche in presenza di raffreddore lieve e senza febbre sarà possibile recarsi in classe ma con la mascherina. Spariranno anche i termometri a scuola, ma in presenza di sintomi riconducibili al Covid o la febbre superiore a 37,5, lo studente non potrà rimanere a scuola e dovrà attendere che un familiare vada a prenderlo in una apposita aula. Non è più necessario neanche il distanziamento tra i banchi, ma permangono la pulizia e l’igiene delle mani con il gel e la frequente aerazione dei locali. Inoltre le aule dovranno essere sanificate periodicamente e soprattutto nel momento in cui ci fossero studenti positivi. Stop alla didattica a distanza per gli studenti risultati positivi al test, in isolamento fino al risultato negativo. Sono finite anche le quarantene per contatto stretto con un malato di Covid: dovrà indossare la mascherina Ffp2 e stare in autosorveglianza.

E.P.