Nessuna nuova per il Versilia Yachting Rendez Vous. La mostra nautica di alta gamma è “sospesa” (come si legge sul sito) dall’anno scorso, e non ci sono segnali se verrà fatta dopo l’estate. Mentre così non è per Venezia, alla seconda edizione che apre il 29 maggio con numeri raddoppiati rispetto al 2019. Nove giorni fino al 6 giugno, con più di 220 barche di oltre 160 espositori, all’Arsenale della città, simbolo del potere e della potenza militare della Repubblica Serenissima una delle più grandi potenze marittime per secoli. Il salone ha un bacino di 50.000 metri quadrati, oltre 1000 metri lineari di pontili per circa 150 imbarcazioni in acqua, 30.000 mq. di spazi espositivi esterni, e padiglioni coperti per circa 5.000 mq complessivi. Passando alla nautica sportiva, a Cowes, isola di Wight nel sud dell’Inghilterra, quest’anno si festeggiano i 60 anni della prima gara di motonautica offshore europea, che dette il là, nel 1962, alla prima edizione della Viareggio – Bastia -Viareggio. La gara organizzata dal Club Nautico Versilia, per i successivi trent’anni, fu poi al centro dell’attenzione internazionale oltre che per la valenza sportiva, anche per le tecnologie realizzate appositamente sugli scafi offshore. Quelle stesse innovazioni ingegneristiche furono utilizzate per la crescita della moderna nautica da diporto.
Walter Strata