REDAZIONE VIAREGGIO

Il rinnovato Hotel Palace compie cent’anni

Grande mostra nel resort di Maria Cristina Marcucci che nacque come "Modernissimo" con i decori di Belluomini e gli ospiti vip

Domani alle 19 si festeggiano i cento anni dell’hotel Palace, nato in realtà nel 1913 come hotel Mediterranée, ma diventato il Palace nel 1922 ad opera di Alfredo Belluomini. Una ristrutturazione che significò sopraelevazione, ampliamento, fregi liberty, che nel 2018 sono stati considerati di particolare interesse storico e artistico. L’hotel Palace è oggi nelle mani di Maria Cristina Marcucci e delle figlie, rilevandolo dalla gestione della famiglia Marcucci più allargata, iniziata negli anni ‘90, quando si sostituì alla famiglia Martinotti. “Frequentavo l’albergo fin da quando ero una ragazzina - racconta Maria Cristina - e quando ci fu un momento di vera crisi nel 2011, e l’hotel rischiava di essere chiuso per sempre, ho deciso di tentare l’impresa. Prima la ristrutturazione finanziaria, quindi il restyling durato una decina di anni”.

“Era una sfida e solo ora mi accorgo, con un pizzico di orgoglio, della grande responsabilità che mi sono presa - continua la titolare - perché come tutti gli alberghi storici, il Palace ha un valore artistico e culturale importante. I feriti di guerra, i miltari sono stati ospitati al Palace. Di qui sono passati personaggi della cultura da Folon a Joan Baez, agli scrittori del Premio Rèpaci. Per fortuna non ha mai subito bombardamenti, ma è un’icona della belle epoque da trattare con cura.” Oggi la ristrutturazione decennale, fatta a piccole dose per permettere sempre l’apertura stagionale, è terminata. Il Palace con le sue 73 camere di cui tre residence, sale per congressi, un’ampia terrazza accessibile da cui si gode una vista straordinaria, tornerà ad essere aperto per tutto l’anno. E’ divenuto da due anni anche la sede dell’Officina del Premio, una scuola per aspiranti scrittori, voluta da Maria Cristina Marcucci e diretta da Giordano Bruno Guerri. “L’estate più bella 1922-2022 Cento anni dell’Hotel Palace nella Viareggio di Alfredo Belluomini” è il titolo dell’esposizione, che si articola nel diversi spazi interni e sarà visitabile dalle 16 alle 21 fino al 13 ottobre. Il progetto grafico e l’allestimento sono di Paolo Riani e Laura Mirabelli. La curatrice è Roberta Martinelli. I filmati storici, di Riccardo Mazzoni.

In evidenza il lavoro di Belluomini e tanti personaggi famosi, ospiti nei decenni. Un video di quaranta minuti, con filmati storici della vita della città sarà mostrato su due grandi schermi nella sala della mostra. Le foto di Fiorenzo Niccoli, con modelli e modelle che indossano preziosi costumi degli anni Venti del Novecento, realizzati dalla sartoria teatrale Il Costume di Roma, addobbano una parete.

Per l’inaugurazione non mancherà il sottofondo musicale con Sergio Aloisio Rizzo, Emanuele Marsico, Nino Pellegrini, che, unito dalla comune passione per lo swing, proporrà un viaggio attraverso il songbook americano, reinterpretando alcune tra le più belle melodie composte per i musical ad inizio secolo. Nella sala interna, intervento al pianoforte di Adriano Barghetti

Chiara Sacchetti