REDAZIONE VIAREGGIO

Il libro di Tommaso Ferro sarà presentato dall’editor Divier Nelli

Ma insomma, lo sport fa bene o fa male alla salute? L’attività motoria ovviamente è salutare, ma attenti a non cadere nell’eccesso: il fisico può risentirne negativamente. E’ questo il messaggio del libro “Quando lo sport fa male”, edito da Vallecchi e scritto dal medico viareggino Umberto Ferro (nella foto) Il volume sarà presentato dall’editor Divier Nelli il 17 alle 18,30 al Museo della Marineria. Ferro è un chirurgo che per 40 anni ha esercitato la professione negli ospedali della Versilia e

attualmente lavora alla Casa di Cura Santa Zita di Lucca, e parla per esperienza personale. Nel

corso degli anni ha praticato calcio, basket, tennis, sci, corsa, golf, ippica, nuoto, pesca subacquea e ciclismo senza risparmiarsi.

"Non esagero – dichiara – nel definirmi un drogato di sport. La conseguenza? Il mio fisico è usurato, consumato dagli sport che ho praticato tutta la vita, con impegno e assiduità quasi maniacali". Alla fine la morale è semplice. L’attività sportiva può garantire numerosi benefici: contrasta l’obesità, migliora il metabolismo, riduce il rischio ammalarsi di diabete, osteoporosi e cardiopatie, ma a patto di non esagerare. Il libro di Umberto Ferro spiega queste cose con uno stile scorrevole, la giusta dose di ironia, un’indubbia competenza medica.

Numerosi nel libro i riferimenti a luoghi e personaggi versiliesi.

Chiara Sacchetti