
di Francesca Navari
Le preghiere, in questo caso, non sono bastate. E così tra gli immobili finiti all’asta c’è pure una chiesa a Camaiore. Avete capito bene: il 14 gennaio verrà proposto a 69mila euro un edificio di 89,80 metri quadrati risalente al 1711, ex luogo di culto presente nella frazione di Nocchi, composto da un’unica navata di forma rettangolare di 43,50 metri quadrati, oltre alla sacrestia con tanto di servizio igienico, resede ad uso esclusivo e perfino un piccolo campanile limitrofo ma non adiacente.
Dalle serate musicali con cocktail e divertimento si apre un nuovo capitolo anche per l’ex Macondo sul Vialone: il 5 marzo il locale che per decenni ha fatto rima con band live e aggregazione, sarà messo in vendita a 21mila 375 euro (alla cifra vanno aggiunti però 160mila euro di canoni demaniali arretrati). Quel fondo commerciale da 103 metri quadrati con la terrazza raggiungibile dalla scala a chiocciola potrebbe dunque ripartire se un imprenditore sarà interessato a rilanciarlo come punto di divertimento a due passi dal mare della Darsena. Lo stesso vale per l’edificio dell’Osteria Piazza Grande in via Machiavelli, uno dei ristoranti di pesce più conosciuti a Viareggio, all’asta il 3 febbraio a quasi 191mila euro. Il locale da 162 metri quadrati oltre a 98 di cantine nel piano interrato ha anche corti esterne.
Tanti cambi di gestione per il centro estetico sul lungomare, nella piccola via interna tra via Mentana e via Giotto: 187mila 500 euro la richiesta di partenza per aggiudicarsi il fondo da 80 metri quadrati più piccolo spazio esterno, facente parte di un immobile condominiale, e ancora diviso in ingresso-reception e cabine per i trattamenti. L’affare più costoso al momento è rappresentato dall’Hotel Riva, il 3 stelle in via Dalmazia a Marina di Pietrasanta per il quale la base d’asta è milionaria: il 26 gennaio si partirà infatti da una richiesta di 2 milioni 240mila euro per la struttura nella zona vip di Focette a 300 metri dal mare. L’immobile, costruito nel 1960 e ristrutturato nel 2004, musira quasi 1500 metri quadrati distribuiti in quattro piani oltre al piano terra-rialzato e allo scantinato, con ben tre ingressi dalla via Dalmazia. Per chi fiuta l’affare, a Forte dei Marmi l’unico bene disponibile è la villa di via Trento 138 di 145,56 metri quadrati su due piani a soli 500 metri dal mare e dalla centrale piazza Marconi per una stima di poco più di 374mila euro (in asta il 2 febbraio). Nell’elenco degli immobili anche numerosi laboratori e un maxi fondo commerciale di oltre 700 metri quadrati al piano terra del complesso di via della Vetraia 11 a Viareggio che il 4 febbraio finirà all’asta con una stima di 307mila euro.