"Un Caffè per la ripartenza" ha riscaldato i motori, e gli sfidanti che si propongono per partecipare al gioco della Nazione con Confcommercio si stanno allargando a tutte le zone della Versilia. Ecco i nuovi partecipanti, bar di Seravezza e Massarosa che entrano in pista.
Bar Tabacchi Tarabella. E’un locale storico di Seravezza e oggi il volto del titolare è Gabriele Tarabella, nipote del fondatore Angiolo. "Siamo alla terza generazione, racconta Gabriele tono di voce accogliente, perché l’accoglienza è uno degli assi della manica del bar. Utilizziamo la miscela Esse miscela per la nostra pausa caffè. La usiamo da sempre per dare un prodotto di qualità ai nostri clienti. Il nostro è un locale storico, abbiamo clienti di passaggio e clienti affezionati", racconta Gabriele Tarabella
Bar La Gulfa. I clienti del locale di Montramito sono clienti di passaggio, lavoratori che hanno bisogno di fare una pausa e la pausa caffè e la migliore. Titolare del bar, che alle spalle una tradizione, dal 2016 è Andrea Morini, simpatico, professionale, e accogliente. "Per i nostri clienti abbiamo scelto una miscela di qualità, la ABC", racconta Morini stesso. Che per fornire un ottimo servizio ai clienti apriamo alle 6.30 e chiudiamo alle 17. Siamo a disposizione per un ottimo caffè"
Pasticceria Gherardi. Il volto della pasticceria di Massarosa, produzione propria, prodotti di qualità per il dolce e per il salato, è Tiziana Del Santo, fiorentina con locali anche nel capoluogo fiorentino. Tiziana Del Santo propone ai clienti una miscela di tradizione e di qualità, la Segafredo. Il bar apre alle cinque del mattino e chiude alle 20.30: il suo locale è un punto di riferimento per i clienti che trovano accoglienza e qualità.
Caffè Tiffany. Il volto del locale di Massarosa è Selena Lombardi che per la pausa caffè propone la miscela Bonito, un nome che garantisce la qualità. Brioche e caffè e brioche e cappuccino. "Il mio bar ha tanti clienti, di passaggio e clienti che sono affezionati", racconta Selena Lombardi che fa dell’accoglienza, l’altro asso della manica.
Caffè Argentona. Elisa Lemucchi affiancata dalla sorella Martina e dalla mamma Esterina è il volto del locale di Massarosa che accoglie clienti di tanti tipi, famiglie, anziani, coppie giovani, da anni il trio femminile si è conquistata la fiducia dei clienti grazie alla simpatia e accoglienza e alla qualità della miscela Moka Jenne che conquista i palati più fini. "La mattina caffè e cappuccino e si inizia la giornata", racconta Elisa.
Caffè Luciana. Dal 1965 il Caffè Luciana di Seravezza è un punto di ritrovo per i residenti che amano gustare un caffè di qualità, miscela Busetti. Il sorriso e la gentilezza di Daniela Mozzoni è il volto del locale, fondato dalla mamma Luciana, affiancata dalle figlie Debora e Silvia. "Abbiamo clienti affezionati e facciamo iniziative che si affiancano alla qualità del caffè", racconta Daniela che accoglie i clienti con gentilezza. Le attività che vogliono partecipare al nostro referendum possono farlo chiamando la redazione di Viareggio al numero 0584-438811.
Maria Nudi