ALICE GUGLIANTINI
Cronaca

I Lucca Comics portano il pienone. Caccia ad una camera negli hotel

Soddisfatti gli operatori: "Se arriva una disdetta non facciamo in tempo a registrarla che è subito sostituita". Lupori (Federalberghi) e Francavilla (Assohotel): "Già da luglio avevamo prenotazioni da tutto esaurito"

di Alice Gugliantini

Alberghi pieni? Non è lo scherzetto di Halloween. Semmai il dolcetto per le strutture versiliesi: merito dei Comics and Games, in programma da venerdì a martedì. La manifestazione lucchese si conferma una boccata d’ossigeno per le strutture del nostro litorale. "Se non ci fossero i Comics, non avremmo queste presenze", dicono in coro gli albergatori. "La situazione non è buona, ma buonissima — sottolinea Sandra Lupori, presidente Federalberghi Viareggio — i giorni clou saranno sabato e domenica. Se c’è qualche posto libero è dovuto alle cancellazioni, ma le camere verrano subito ridate. Comunque il flusso partirà già venerdì e i soggiorni saranno di due, ma anche tre e quattro giorni. Soprattutto con ricambio di arrivi e partenze. La data più calma rimane martedì, alcune strutture saranno già chiuse".

Numeri che la presidente si aspettava. "Siamo tornati alle prenotazioni con largo anticipo, il trend classico, dopo quella del 2020 che era stata solo online e quella dello scorso anno in cui c’erano state molte prenotazioni last minute. Gli alberghi saranno tutti aperti, anche chi aveva chiuso a inizio ottobre ha riaperto. I numeri sono il linea con il 2019, con soggiorni magari più lunghi". E conclude: "I Comics sono di sicuro una finestra in un periodo in cui Viareggio non avrebbe manifestazioni, e il cui riflesso si vede anche anche in città viste le poche strutture presenti a Lucca".

"Le prenotazioni sono ottime con tante richieste di giovani e famiglie", afferma Maria Rosaria Francavilla, alla guida di Assohotel Versilia. "Siamo vicinissimi al sold out, con prenotazioni già da luglio, poi proseguite a metà settembre. Il soggiorno sarà di due, tre giorni, con la maggior parte proveniente dal Nord. Sono numeri che ci aspettavamo, visto anche il ritorno alla normalità della manifestazione. In ogni caso alcuni alberghi hanno chiuso e poi hanno riaperto per l’occasione. Se in città l’impiantistica sportiva fosse a pieno regime, sarebbe un’altra cosa. Sebbene l’amministrazione comunale si stia muovendo per fare degli eventi".

Ma le presenze ci sono anche a Lido di Camaiore. Dice Maria Bracciotti, presidente della categoria: "Si prospettano giorni positivi, anche se con soggiorni brevi di uno o due giorni. Le due date di sabato e domenica della manifestazione hanno già raggiunto il tetto dei biglietti venduti e questo incide. Ma il 60% delle strutture comunque saranno aperte, anche se negli altri anni la percentuale era leggermente maggiore. È solo un basso numero quello delle strutture che hanno chiuso a inizio ottobre per riaprire ora. Complice il fatto che ha fatto caldo e che comunque non potremmo accendere il riscaldamento per le decisioni prese dal ministero della Transizione ecologica".

I numeri però non sono ancora ai livelli pre pandemia. "In ogni caso i Comics ci daranno un buon finale di stagione. Le previsioni dei flussi turistici dicono che con le alte temperature, molte persone si sposterebbero nel prossimo fine settimana, ma queste andrebbero verso le città d’arte".