MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Spaccata al centro cinofilo. Rubato pure il defibrillatore

A un anno dall’apertura "El perro loco" deve fare già i conti con i ladri. Sfondata la segreteria e portati via computer, acqua e macchina del caffè

Irene Battistini e Luca Bartelloni, insieme hanno fondato il centro "El perro loco"

Lido di Camaiore, 15 luglio 2022 - E’ un piccolo paradiso tra le distese di campi che fanno da contraltare al mare del Lido. Un anno fa, in via dei Gigli, è stata inaugurata la scuola di agility dog e obbedienza di base ’El perro loco’ fondata da Irene Battistini e Luca Bartelloni, diventata un punto di riferimento cinofilo. Quel paradiso, tinto del verde acceso dell’erba sempre tagliata di fresco, dove i cani sono liberi di crescere e correre, di imparare e giocare, è stato violato dai ladri; che si sono portati via anche il defibrillatore.

"Una grossa delusione", così vive questa intrusione Irene. Che insieme a Luca ha investito in questo sogno coltivato per dieci anni. "In questa struttura – racconta – abbiamo messo risorse ed energie, passione e sacrifici"; buttati all’aria da una notte balorda. Un ostacolo che “El perro loco“ è comunque pronto a superare: come insegna a fare ai cani con i percorsi di agility con quegli ostacoli che il ladro (o i ladri), ha rotto e poi buttato per strada dopo aver cercato ovunque qualcosa da rubare. Sì, perché oltre al furto anche lo spregio dei danni da riparare.

Sfondata la porta del casottino in legno, allestito come segreteria, dove vengono custodite tutte le attrezzature; il ladro (o i ladri) è poi uscito portandosi via la macchinetta del caffè, le bottigliette d’acqua, il fondo cassa, dov’era rimasto poco più di 50 euro, il computer e, come anticipato, anche il defibrillatore. Apparecchio salvavita obbligatorio per tutte le associazioni sportive. E quello ai danni del centro cinofilo non sarebbe neppure l’unico furto in zona, anche un garage poco distante ha ricevuto la sgradita visita. Lo stesso è accaduto ad un campo nell’entroterra.