Si è svolta una giornata di formazione dedicata al falso documentale, con particolare riferimento alle patenti di guida straniere che ha interessato complessivamente dieci tra agenti e commissari della polizia locale, sotto la supervisione dell’ispettore della polizia municipale di Firenze, Andrea Silvi Antonini in veste di docente. Forte di una esperienza ultra trentennale nella materia e di un grande bagaglio di conoscenze tecnico-professionali, Antonini durante il corso di aggiornamento ha passato in rassegna le principali tecniche di stampa e compilazione dei documenti d’identità nonché delle patenti di guida sia italiane che straniere oltre alle più frequenti modalità di contraffazione. Alla parte teorica del corso è stata affiancata una pratico-operativa con un workshop dedicato all’analisi dei documenti attraverso l’utilizzo di lenti d’ingrandimento e luci a raggi UV e Infrarossi. "L’uso di documenti falsi – commenta il comandante Andrea D’Uva – è collegato sia alla sicurezza stradale che alla prevenzione: spesso dietro all’uso di falsi documenti d’identità o di guida si celano veri criminali"
CronacaForte Documenti falsi. I vigili sono più esperti
Forte Documenti falsi. I vigili sono più esperti
Il personale ha partecipato ad una formazione
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Omaggi ai grandi. Gaber, Endrigo. Il sapore del live
Cronaca
In biblioteca comunale il libro di Cristina Lorenzi
Cronaca
Prende il via la Ciclovia Tirrenica. Ad anno nuovo lavori in Passeggiata
Cronaca
Apre il villaggio "Christmas Land". Con l’ingresso scontato a 6 euro
Cronaca
scavi a luni