FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Festival del Vignaiolo. Azzano lancia la vetrina

In occasione della storica. Festa della Castagna. il 19 e 26 ottobre. un focus sui produttori locali.

Marco Bellentani, critico wine & food, curerà il 1° Festival del Vignaiolo Locale che si svolgerà in occasione della Festa della Castagna a Azzano

Marco Bellentani, critico wine & food, curerà il 1° Festival del Vignaiolo Locale che si svolgerà in occasione della Festa della Castagna a Azzano

Ad Azzano, la storica Festa della Castagna si prepara a vivere due giornate speciali, il 19 e il 26 ottobre, in cui la tradizione si intreccia con il vino autentico del territorio. Accanto alle caldarroste e ai profumi d’autunno, quest’anno la manifestazione ospiterà il Festival del Vignaiolo Locale, un progetto che mette al centro i produttori e la loro filosofia: proporre un vino naturale, senza artifici di cantina, capace di raccontare con sincerità il territorio e i suoi frutti. Marco Bellentani, critico wine & food e organizzatore di Enolia e Bancarel’Vino, con l’aiuto dell’amico vignaiolo Marco Bazzichi organizzerà e dirigerà tutti gli aspetti della novità. "Il mio obiettivo – spiega l’organizzatore – è far bere alle nuove generazioni, al popolo, il vino vero: quello che nasce dal cuore della nostra terra e che non ha bisogno di magheggi per emozionare. Una Festa, quella di Azzano, piena di grandi iniziative, food di qualità, tra ciccia e mondine, musica, sport e attrazioni varia, tra cui da quest’anno andrà in scena la mia selezione per una bevuta orgogliosamente territoriale". Saranno 14 le aziende vinicole presenti, selezionate per la qualità e l’autenticità delle loro etichette. Molte di queste hanno già ottenuto riconoscimenti importanti, passando per Enolia e per il Premio Banca del Vino, diretto proprio dall’organizzatore. La degustazione, previa acquisto kit degustazione, sarà proposta con una formula a coupon, per consentire a tutti di scoprire e assaporare le diverse sfumature dei migliori vini locali, in abbinamento alle castagne protagoniste della festa. La Festa della Castagna di Azzano diventa così anche un’occasione per educare al gusto e alla consapevolezza, riscoprendo il vino come parte della cultura di un territorio.

Fra.Na.