Festival del giallo, ci siamo. Svelato il programma. Ecco tutti i protagonisti

Una trentina gli autori attesi al battesimo dell’evento promosso con Mondadori. Il mattatore sarà Lucarelli. In scaletta Stefanenko, Costa, Aloisi e tanti altri.

Festival del giallo, ci siamo. Svelato il programma. Ecco tutti i protagonisti
Festival del giallo, ci siamo. Svelato il programma. Ecco tutti i protagonisti

Tre giorni dedicati a quella sana suspense che accompagna la lettura di libri pieni di mistero e intrighi, trame e colpi di scena. E poi, si sa, la prima volta non si scorda mai e ogni battesimo viene vissuto con una buona dose di entusiasmo. Sensazioni che stanno accompagnando la prima edizione del “Festival del giallo Mondadori“, evento promosso in collaborazione con il Comune dal 24 al 26 novembre nella sala dell’Annunziata del Sant’Agostino, ad ingresso libero. Dopo le prime indiscrezioni riportate nei giorni scorsi, ora è stato svelato l’intero programma.

Una trentina gli autori in scaletta, con il ruolo di mattatore affidato a Carlo Lucarelli, protagonista di ben tre incontri. Si parte il 24 novembre alle 18 con l’inaugurazione della “Mostra del giallo Mondadori“, alla presenza del sindaco e assessore alla cultura Alberto Giovannetti e del curatore Franco Forte: sarà visitabile nella sala del Capitolo fino al 7 gennaio. Seguirà alle 19 l’anteprima del nuovo romanzo di Antonio Manzini (dialogherà con Francesco Anzelmo) e alle 21 “Il futuro del giallo“ con Lucarelli, Loriano Macchiavelli e Luigi Belmonte. Il 25 partenza alle 11 con “Un commissario (viareggino) aspirante giallista“ con Dario Ferrari, Marilena Rossi e il titolare della libreria “Nina“ di Pietrasanta Andrea Geloni, alle 15 “Il giallo nella storia, la storia nel giallo“ con Franco Forte, Ben Pastor e Luigi Belmonte, alle 17 “L’investigazione è donna“ con Gian Mauro Costa, Piergiorgio Pulixi, Nora Venturini e Giordano Aterini, alle 19 “Donne in giallo, le scrittrici“ con Lavinia Petti, Natasha Stefanenko, Sara Vallefuoco e Marilena Rossi, e alle 21 “La giustizia nel giallo“ con Maria Elisa Aloisi, Francesco Caringella, Carlo Lucarelli e Franco Forte.

Gran finale il 26 novembre: alle 11 “I vecchi commissari“ con Diego Lama, Paolo Roversi, Valerio Varesi e Giordano Alterini, alle 15 “La logica del crimine“ con Carlo Lucarelli, Stefano Nazzi e Igor Pagani, e alle 17 “Il giallo va in scena–Le regole del legal thriller secondo Giacomo Meroni“ con Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettore, introduzione di Linda Fava, letture e interventi musicali. La mostra, infine, sarà aperta dal martedì al venerdì orario 16-19, il sabato, la domenica e i festivi orario 10-13 e 16-19. Ulteriori info allo 0584-795500 e alla mail [email protected]