
Edizione 2025: si torna all’antico. Sei corsi, chiusura Martedì Grasso
Con la Pasqua che cade molto alta, il Carnevale tornerà a chiudersi martedì grasso come accadeva negli anni in cui l’inizio della Quaresima metteva fine ai bagordi carnevaleschi. Come già aveva sperimentato la stessa Marialina Marcucci nell’anno del suo insediamento. I corsi saranno sempre sei, due di sabato e due domenicali con l’aggiunta del giovedì e del martedì grasso. Si comincia sabato 8 febbraio con il primo corso per poi proseguire domenica 16, sabato 22, giovedì 27 e ancora domenica 2 marzo e infine martedì (grasso) 4 marzo.
Le date del prossimo Carnevale sono state ufficializzate ieri mattina nel corso della presentazione del manifesto, di cui proprio il prossimo anno ricorre il centenario. Nel 1925, infatti, Guglielmo Lippi Francesconi firmò il primo manifesto ufficiale della storia del Carnevale viareggino. E così quest’anno la Fondazione ha voluto omaggiare quel grande artista – che nella vita di tutti i giorni era un medico psichiatra – riproponendo 100 anni dopo quel suo disegno di una maschera con cappello a cilindro, antesignano del Burlamacco di Bonetti che sarebbe nato, come si sa, pochi anni dopo nel 1931.
Prima di mostrare l’immagine la presidente Marcucci ha mostrato un manifesto farlocco con disegnata una banana. Simpatica la gag col sindaco che scuotendo la testa ha detto che non gli piaceva affatto. Giusto il tempo di una risata per poi mostrare il vero manifesto.