REDAZIONE VIAREGGIO

E’ morto Mauro Santini, ex assessore e ristoratore

E’ morto Mauro Santini (nella foto), ex assessore, ristoratore molto conosciuto. Aveva 67 anni ed era stimato da tutti, colleghi, amici: era un signore, un uomo di famiglia, di politica, di sport e cibo buono. Mauro si era aggravato per un’infezione sopraggiunta da una decina di giorni, improvvisa. Lascia la moglie Lisa, amatissima e due figli Nicola, celebre giornalista e Stefania oltre al genero e al fratello Brunello. Viveva nella via centrale, affezionato a Camaiore in ogni settore: ben voluto anche dagli avversari politici, era onesto e parlava come mangiava. Impiegato all’Asl, all’ufficio igiene, era figlio di Marcello della rosticceria e di Cesarina, noti negozianti negli anni ‘70. Al principio era iscritto al PSI, poi era passato in Forza Italia dove con la giunta Bertola era stato assessore allo sport e ai lavori pubblici con grande passione. Seguiva il Gran Premio di ciclismo, la squadra del Camaiore, ogni sport con il Premio Sport e la Festa dello Sport, un periodo davvero d’oro per le manifestazioni.

Grande buongustaio e chef, amante del pesce, di ricette e champagne, vini: amante della vita. Un’infezione fulminante lo ha strappato a Camaiore tutta a cui manchera’ tanto. Decine di messaggi sui social. “Ciao Mauro! un grande uomo, un vero mastino della politica, la serietà e la determinazione fatta persona. Una garanzia per il partito, un ottimo e valido collega di giunta con Giampaolo Bertola Sindaco - scrive Alessandro Santini - . Mi fece nominare assessore al Turismo e mi supportò nella mia nomina a Presidente del Gran Premio Città di Camaiore per ciclisti professionisti".

E continua: "Un Amico, serio, onesto, valido, pignolo, instancabile, grande tessitore e mediatore della politica bella e seria. Sempre pronto ad aiutare tutti e sempre disponibile alla risposta è ad ogni chiamata. Lui ed io eravamo i due Assessori sempre col cellulare in mano, notte e giorno, ma lui era il vero maestro ed il regista della politica camaiorese: conosceva leggi e regolamenti per elezioni, chi meglio di lui sapeva come organizzare una campagna elettorale? Lui fu tra i grandi veri artefici della vittoria del Centrodestra a Camaiore nel 2002. Instancabile politico, ottimo marito e padre, chef spettacolare che faceva venire l’acquolina in bocca nel solo leggere o ascoltare le sue ricette o le descrizioni dei suoi piatti. Una persona onesta e generosa, una scintilla di energia positiva che mancherà alla politica seria e fatta bene. Ciao Pitbull!". Giornata triste per Camaiore.

Isabella Piaceri