REDAZIONE VIAREGGIO

Due nuove rotatorie: le pagherà la Coop

Acquisito dall’Anas il tratto finale della Variante. Nell’intervento anche la ciclopista con sottopasso che collega la Cittadella al mare.

Comune e Coop hanno siglato l’intesa per la nuova viabilità attorno al supermercato e il collegamento ciclabile alla Cittadella del Carnevale. Un’intervento da 2 milioni che prevede la realizzazione di due nuove rotatorie, un sottopasso, mentre l’ente pubblico ha già acquisito alla viabilità comunale il tratto finale della variante che passa a lato del supermercato.

Il comparto interessato dal progetto è quello dell’Unicoop Tirreno, accanto a via S.Maria Goretti, con parcheggio di 3.180 metri quadrati e altri 7.034 mq recentemente acquisiti da privati. La Coop riqualificherà il parcheggio e costruirà un distributore di carburante. Realizzerà una rotatoria principale, e un nuovo tratto di strada di via Santa Maria Goretti con rotatoria di smistamento e sottopasso: le opere che saranno cedute all’Amministrazione comunale. In cambio il Comune trasformerà il tratto della Variante Aurelia, appena acquisito da Anas, interposto tra la rotatoria di progetto e quelle attualmente esistenti all’incrocio di viale Einaudi e via in viabilità di scorrimento ad una carreggiata. La zona, con tutte queste rotatorie, assomiglierà sempre più a un ottovolante.

"Questo progetto è importante perché immagina spazi pubblici confortevoli e multifunzionali per i cittadini – dice il sindaco Giorgio Del Ghingaro – che creano connessioni anche fisiche con le aree limitrofe e privilegiano la mobilità dolce attraverso percorsi continui e sicuri. Aumentano il verde e la percezione di decoro e benessere, come indicato nel nostro Regolamento Urbanistico".

Il progetto in dettaglio: nuova rotatoria all’incrocio Repaci-Goretti con la sistemazione della viabilità del tratto a competenza Salt; declassamento dell’ultimo tratto della viabilità dalla rotatoria alla Cittadella che diventa viabilità comunale; sottopasso ciclopedonale tra l’area Cittadella, il quartiere Marco Polo e il mare; doppia rotatoria per immissione in sicurezza sulla nuova viabilità e su via Santa Maria Goretti; recupero integrale delle rampe di accesso dismesse da Salt e riqualificazione paesaggistica; ristrutturazione dell’attuale complesso edilizio e riallocamento delle attività collaterali come il bar, la parafarmacia, il centro prelievi in convenzione Asl e gli ambulatori pediatrici; rivisitazione del parcheggio; nuovo distributore (dopo l’approvazione del Piano comunale dei carburanti); sistemazione idraulica del tratto del canale Vecchia Pisana.

Quanto alla "mobilità dolce", il progetto propone una definitiva sistemazione di un accesso ciclo-pedonale in sicurezza nel tratto tra la Coop e la Cittadella del Carnevale, creando così per un anello di mobilità sostenibile che lega quartiere Marco Polo – Coop - Cittadella del Carnevale - via Einaudi. Sarà una connessione pedonale e cilabile che al momento non possono spostarsui tra queste due aree.

R.V.